Per tutti i carnivori quest’oggi parlerò di un piatto che vi farà letteralmente impazzire, le scaloppine o scaloppe. Diffuse in tutta Italia anche se in base alla zona vengono cucinate in modi completamente diversi tra di loro, sono fettine di carne di manzo o pollo che vengono infarinate e saltate in padella. Dopo di che al fondo di cottura si aggiungono limone, marsala o vino bianco e altri ingredienti fino alla realizzazione di una salsa, lasciamo così spazio all’immaginazione per il risultato della squisitezza. Al nord per la cottura viene utilizzato il burro e nella salsa viene aggiunta la panna creando una sorta di crema gustosissima, che col sapore della carne, scatenerà i vostri sensi. Al sud invece viene cucinata prevalentemente alla pizzaiola con l’aggiunta di olio, origano e pomodoro, anche se la mia variante preferita è quella in cui si aggiungono i funghi. Indipendentemente dal luogo in cui vengono cucinate la cosa che accomuna tutte le varianti è una sola, il sapore forte e deciso. Non sono indicate a palati particolarmente delicati, il gusto c’è, e si fa sentire con una prepotenza che non lascia assolutamente indifferenti. Se cercate un’esperienza forte, ecco la definizione per eccellenza di sapore che si è fatta carne per voi, e allora … buon appetito.
Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani