Oggi vi parlerò di un’altra ghiottoneria proveniente dal sud Italia l’impepata di cozze, inizio perfetto dei grandi pranzi tradizionali domenicali servito generalmente come antipasto. Costituito solamente da 2 ingredienti ossia le cozze e il pepe, rende felice i puristi in quanto il solo e unico protagonista è il mollusco con il gusto deciso e particolare che lo contraddistingue senza troppi condimenti che possono alterarne il sapore. Viene consentita al limite l’aggiunta di un poco di prezzemolo o qualche goccia di limone o in altre varianti con poche gocce di olio, 2 spicchi d’aglio e del peperoncino. Anche se facile da realizzare racchiude la filosofia di una parte della cucina italiana che fa della semplicità il proprio cardine permettendo di raggiungere la massima resa col minimo sforzo. Inutile dire che l’intero piatto può fungere da vero e proprio condimento per piatti molto più elaborati uno fra i tanti è le cozze alla tarantina, ma questo è l’inizio di un’altra storia… Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
TUTTA PEPATA
