VINO,FAVA:CONFERMATA GRANDE REPUTAZIONE FRANCIACORTA

“Oggi, con la ricerca commissionata dal
Consorzio di tutela del Franciacorta ad AstraRicerche, prendiamo
atto di due dati evidenti e cioè che il Franciacorta è un vino
di grande reputazione, mentre la Franciacorta è un territorio
che deve ricostruire la propria reputazione e deve farlo con
azioni mirate, perché le potenzialità dell’area sono molto
elevate”. Così ha commentato l’assessore all’Agricoltura della
Lombardia Gianni Fava, oggi, a margine della presentazione
dell’indagine demoscopica su ‘Gli italiani, Il Franciacorta e la
Franciacorta’, svolta lo scorso settembre dalla società di
Enrico Finzi e da lui illustrata, questa mattina, ad Adro
(Brescia), nella sede dell’azienda vitivinicola Contadi
Castaldi.

EFFETTO TRAINO DEL PRODOTTO – “Dell”effetto traino’
assolutamente positivo del prodotto potrebbe beneficiare tutto
il territorio della Franciacorta – ha auspicato Fava – e vanno
perseguite con ancora maggior forza politiche che spingono
ulteriormente sul vino. Allo stesso tempo vanno condivisi gli
impegni in quest’area, che sta cercando di dotarsi di una
fisionomia unica con un grande progetto di territorio. Regione
Lombardia ha voluto sostenere fin qui le esigenze di un’area
fortemente vocata alla viticoltura e continuerà a riconoscere
gli sforzi di un comparto economico di grande valore e che
produce un’elevata qualità, come abbiamo visto ampiamente
riconosciuta dai consumatori”.

OBIETTIVO, IL ‘TERROIR’ – L’obiettivo, ha ricordato l’assessore
lombardo all’Agricoltura, che sul vino ha adottato una politica
fortemente premiante verso la qualità, “è fare in modo che, col
tempo, arrivino a equivalersi i due valori: la grande
reputazione del vino e del territorio, perché uno non può
prescindere dall’altro. Non possiamo non riflettere sul fatto
che la grande vocazione vinicola della Franciacorta è stata la
leva per ottenere un grande prodotto. Bisogna fare in modo che
anche i 19 Comuni del Consorzio di tutela ne traggano un
beneficio”.

ECCELLENZA NON SECONDA A NESSUNO – Fra i risultati più
interessanti della ricerca, condotta attraverso 1.500 interviste
online a un campione rappresentativo di Italiani 18-70enni,
risulta la forte crescita di notorietà del vino Franciacorta
(pari al 95 per cento degli intervistati), considerato un vino
eccellente, che nulla ha da invidiare ai “cugini” dello
Champagne. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *