“Importante iniziativa quella vissuta
sullo Slow Train Valtellina-Valposchiavo per aumentare le
sinergie transnazionali su diversi fronti, da quello culturale e
turistico a quello enogastronomico, in collaborazione con
diversi enti e istituzioni, soprattutto del Cantone dei Grigioni
e della Valtellina”. Così l’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini e il
sottosegretario ai Rapporti con il Consiglio regionale,
Politiche per la Montagna, Macroregione alpina (Eusalp), Quattro
motori per l’Europa e Programmazione negoziata Ugo Parolo.
VETRINA PER LE ECCELLENZE – “Regione Lombardia – hanno
sottolineato l’assessore e il sottosegretario – ha patrocinato e
partecipato con piacere a questa iniziativa che, superando i
confini tra i due Stati, mette a sistema realtà territoriali con
grandi affinità, in un percorso straordinario che nasce per
Expo, ma che può guardare anche al dopo Expo, valorizzando, a
ritmi più lenti rispetto agli abituali ritmi di vita e di
viaggio, i paesaggi, le tradizioni, le specificità
enogastronomiche e manifatturiere”. “Insomma – hanno aggiunto -,
una vetrina speciale per le nostre belle montagne e le diverse
eccellenze dei territori con le loro identità che come Regione
Lombardia abbiamo a cuore e vogliamo promuovere il più
possibile”.
COLLABORAZIONE CULTURALE – “Diversi – ha chiosato l’assessore
Cappellini – sono i progetti che, come Assessorato alle Culture,
stiamo condividendo con i Grigioni e in particolare con la
Valposchiavo, soprattutto nell’ambito della valorizzazione del
patrimonio immateriale”.
EXPO SUL TERRITORIO – “Il viaggio enogastrononico – hanno
concluso l’assessore Cappellini e il sottosegretario Parolo – è
stato curato dagli chef stellati Enrico Derflingher e Gianni
Tarabini a bordo dello Slow Train, treno d’epoca che ha condotto
dall’Esposizione universale al cuore delle Alpi, ha unito i temi
dell’Expo e i territori coinvolgendo il Trenino Rosso del
Bernina che è uno dei nostri siti Unesco. Patrimoni dell’Umanità
che stanno riscuotendo un enorme successo a ‘Pianeta Lombardia’,
la casa della Regione nel sito Expo”. (Ln)