CORTEO STORICO DI MONZA, SALA:ESPOSIZIONE,VETRINA TERRITORIO

“Lo spettacolo offerto oggi con la sfilata
del Corteo storico di Monza è un chiaro esempio di ciò che
intendevamo dire quando parlavamo di Expo vetrina per il
territorio lombardo, la sua cultura e le sue tradizioni”. Lo ha
detto l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, commentando
l’esibizione del gruppo ‘Sbandieratori Musici dell’Urna’ di
Urgnano (Bergamo) e la sfilata, davanti a Pianeta Lombardia, e
poi per tutto il Decumano, del Corteo storico di Monza, con
circa 150 figuranti appartenenti alle Associazioni ‘Villasanta’
e ‘La Ghiringhella’ di Villasanta/MB e ‘G.A.P'( Gruppo Amici del
Presepe) di Limbiate/MB.

SUCCESSO DI PUBBLICO – “La rappresentazione di oggi- ha spiegato
Sala – anticipa di una settimana la 34^ edizione della
Rievocazione storica che si terrà a Monza, sabato 13 giugno.
Visto quanto sono rimasti affascinati i visitatori di Expo per
questo breve assaggio, sono sicuro che molti di loro vorranno
senz’altro vedere la versione integrale, a Monza”.

TEODOLINDA E AGILULFO – Preceduti dagli sbandieratori i 150
figuranti tra cui la Regina Teodolinda e il suo sposo Agilufo
hanno sfilato tra il Cardo e il Decumano con gli abiti e gli
oggetti ispirati alla storia raccontata dagli affreschi presenti
all’interno della Cappella della Corona Ferrea nel Duomo di
Monza.

RIEVOCAZIONE DEDICATA A TEMA EXPO – La 34^ edizione della
rievocazione storica di Monza, ispirata alla Monza medievale,
come quella di oggi organizzata da Ghi Meregalli, proprio in
occasione di Expo sarà dedicata al tema dell’alimentazione
dall’epoca medievale al Rinascimento. Per questo l’evento si
concentrerà in particolare sul banchetto nuziale di Teodolinda e
Agilulfo. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *