Il ‘catalogo’ Belle Arti si completa con
una mostra concorso a Varedo (Monza e Brianza) e una serie di
iniziative speciali.
ARTE CONTEMPORANEA
16.VAREDO (VILLA BAGATTI VALSECCHI) – Villa Bagatti Valsecchi
ospiterà la prima edizione di ExpoArteitaliana, mostra concorso
che si terrà a cadenza biennale che ha come obiettivi il
finanziamento del restauro architettonico e conservativo della
Villa, la sua valorizzazione artistica e culturale e la
promozione dell’arte contemporanea attraverso le opere di
artisti emergenti che avranno la possibilità di esporre le loro
opere da aprile a novembre 2015.
INIZIATIVE SPECIALI
17. PADIGLIONE DEL TEMPO PERDUTO (MILANO)- I 30 luoghi più belli
d’Italia nelle fotografie di Massimo Listri: tra questi, la
biblioteca Marciana a Venezia, le Cappelle Medicee e la Sala
Bianca di Firenze, la Galleria dei Marmi in Palazzo Ducale a
Mantova, la Reggia di Caserta e la Reggia di Venaria.
18. LA VITA SILENZOSA DELLE COSE (PALAZZO DEL GOVERNO) – Mostra
di nature morte della collezione di Guido Crippa, a cura di
Gabriele Allevi e Simone Facchinetti. 50 opere tra cui i dipinti
di Fede Galizia, Vincenzo Campi, Evaristo Baschenis, Carlo
Magini, Giacomo Ceruti, Fortunato Depero, Ennio Morlotti e
Giovanni Testori.
19. CASTELLI DEL PIACENTINO – Un percorso di castelli e rocche
per i quali è possibile ottenere l’apertura durante tutto il
periodo di Expo 2015: tra questi, Agazzano, Bobbio,
Castell’Arquato, Gropparello, Rocca d’Olgisio, Paderna. (Ln)