EXPO,MARONI:’ITINERARI LOMBARDI’ PER PROMUOVERE TERRITORIO

“Siamo qui, oggi, per fare un
aggiornamento sulle iniziative che l’ambasciatore per la Cultura
per Expo della Regione Lombardia Vittorio Sgarbi ha promosso e
sta promuovendo e sulle nuove proposte che vuole illustrarci
oggi come ‘Itinerari lombardi’. Sono proposte che riguardano non
solo Milano ma tutto il territorio della Lombardia, una proposta
per provincia, perché Expo è a Milano, ma noi vogliamo che tutta
la Lombardia viva questo evento, avendo molte cose interessanti
da valorizzare, per questo sono state individuate una proposta
per provincia: queste sono le iniziative che la Regione
Lombardia curerà direttamente, poi chiaramente ci sono le
iniziative promosse dai singoli territori tramite il bando da 10
milioni che abbiamo messo a disposizione come Regione”. Lo ha
spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni,
nel corso della conferenza stampa tenutasi, questa mattina, a
Palazzo Lombardia, per presentare – insieme all’ambasciatore
alla Cultura per Expo 2015 della Regione Lombardia, Vittorio
Sgarbi – le iniziative culturali in Lombardia in vista di
Expo2015.

NON SOLO LOMBARDIA – “Ringrazio davvero Vittorio Sgarbi – ha
proseguito Maroni – per questo lavoro impegnativo e convincente,
siamo partiti con Milano e abbiamo arricchito questa iniziativa
sul piano della cultura con gli ‘Itinerari Lombardi’, uno per
provincia e tutti molto suggestivi. Ricordo che la Lombardia ha
dieci siti riconosciuti come Patrimonio mondiale dell’umanità.
Ci sarà anche un’escursione fuori dalla Lombardia nei castelli
del piacentino e ci auguriamo che anche altre zone confinanti
possano partecipare a questa iniziativa”.

PORTARE VISITATORI DAL SITO EXPO ALLA BELLEZZA DEI TERRITORI –
“Avremo qui 20 milioni di visitatori sul sito Expo a vedere i
padiglioni ma – ha aggiunto Maroni – vogliamo che poi questi
visitatori vadano in giro per la Lombardia a scoprire le sue
bellezze che sono uniche al mondo. Vogliamo valorizzare queste
nostre bellezze e anche organizzare il trasporto dei turisti
verso questi siti di interesse e a tutto questo, alla parte
organizzativa, pensa la società Explora, che abbiamo istituito a
questo scopo”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *