SALA: GRAZIE A CONTRIBUTO REGIONE NASCE IL BRIANZA DESIGN DISTRICT

“Mettere in rete le istituzioni, anche
locali, è il modo migliore per vincere la sfida di Expo 2015 e
siamo orgogliosi di poter affermare che questo progetto nasce
anche grazie al contributo di Regione Lombardia”. Così
l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, durante la
conferenza stampa di presentazione del Brianza Design District
svoltasi questa mattina a Palazzo Pirelli. Brianza Design
District è un progetto promosso da Brianza Experience e
finanziato da Regione Lombardia, tramite il Bando di
Attrattività Territoriale per Expo, CCIAA di Monza e Brianza e
dalle amministrazioni comunali di Brianza Experience.

PIATTAFORMA DIGITALE PER RACCONTARE ‘SAPER FARE’ BRIANZOLO – Il
Brianza Design District è una piattaforma digitale in cui tutti
gli elementi del ‘saper fare’ brianzolo sono declinati e
raccontati. Un portale con il Grand Tour dei luoghi della
produzione, fra innovazione e tradizione. Una modalità
innovativa per iniziare a definire un più ampio progetto di
place branding, capace di generare nuovi stimoli per
l’attrattività territoriale sia per le imprese sia per gli
investitori internazionali. Promuovendo così, al tempo stesso,
una nuova forma di turismo esperienziale dove, insieme alle
classiche mete turistiche, trovano posto e specificità le
fabbriche, i laboratori e le botteghe, che sono il cuore
pulsante del saper fare brianzolo.

ACCORDO TRA 10 COMUNI DEL DESIGN TRA MONZA E COMO – Brianza
Experience è un accordo siglato agli inizi del 2014 dai sindaci
di Lissone, Cantù, Carugo, Cabiate, Figino Serenza, Giussano,
Lentate sul Seveso, Mariano Comense, Meda e Sovico per
promuovere le eccellenze produttive di un territorio. Attraverso
l’opportunità dei finanziamenti messi in campo da Regione
Lombardia e dal sistema camerale con i bandi per l’attrattività
collegati ad Expo 2015, Brianza Experience ha realizzato il
progetto del Design District. Sotto le insegne del Brianza
Design District si raccolgono, ad oggi, oltre 180 aziende (dai
piccoli artigiani ai grandi gruppi industriali) che hanno fatto
grande la Brianza comasca e monzese.

SALA: OSPITEREMO BRIANZA DESIGN DISTRICT A PIANETA LOMBARDIA –
“Pianeta Lombardia, il nostro spazio all’Expo 2015 – ha aggiunto
l’assessore Sala – nasce per promuovere le eccellenze
territoriali. E’ per questo che proprio lì ospiteremo
prossimamente il materiale informativo del Brianza Design
District, in modo che tutto il mondo e le delegazioni dei Paesi
economicamente emergenti abbiano modo di toccare con mano il
know how della Brianza, che merita di avere una finestra sul
mondo”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *