“Una buona notizia per tutti gli amanti
degli animali e per tutti coloro che hanno a cuore la loro
salute. Nei prossimi mesi, a Lodi, nascerà l’ospedale per
piccoli animali, che completerà le strutture della Facoltà di
Medicina Veterinaria dell’Università di Milano, un vero centro
di eccellenze che già comprende l’Ospedale Veterinario
Universitario e il Centro Zootecnico Didattico Sperimentale”. Lo
dichiara l’assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del
suolo di Regione Lombardia Viviana Beccalossi, annunciando la
delibera con la quale la Giunta regionale ha manifestato parere
favorevole al progetto definitivo di ampliamento e
ristrutturazione degli edifici per la realizzazione
dell’Ospedale veterinario per piccoli animali.
OSPEDALE PER ANIMALI – “L’accordo – prosegue Viviana Beccalossi
– prevede la realizzazione di nuovi manufatti su una superfice
di 1700 metri quadrati, a completamento del complesso già
esistente. La nuova struttura ospiterà spazi per la didattica,
offrendo agli studenti la possibilità di seguire le operazioni a
fianco dei professori e raggiungerà l’obiettivo di dotare la
facoltà di Veterinaria di un vero ospedale per piccoli animali,
oggi non presente sul territorio provinciale”.
POLO DIDATTICO-SCIENTIFICO – Queste attività rientrano in un
ampio progetto di Polo didattico-scientifico nato da un accordo
fra Regione Lombardia, Provincia e Comune di Lodi, Camera di
Commercio di Lodi, Università degli Studi di Milano e Istituto
per il Diritto allo Studio Universitario (Isu) e si integrano
con la presenza del Polo Tecnologico Padano, il primo Tecnoparco
italiano nei settori dell’agroalimentare, della bioeconomia e
delle scienze della vita.
PRIMO CASO AL MONDO CHIRURGIA ROBOTICA – Nelle strutture
dell’Ospedale Veterinario a Lodi, nelle scorse settimane si è
registrato il primo caso al mondo di chirurgia robotica
mininvasiva teleassistita su un paziente “speciale”: un leone di
circa otto anni.
LODI ECCELLENZA EUROPEA – “La scelta di potenziare ulteriormente
le attività di tipo veterinario – conclude Viviana Beccalossi –
fa sempre più di Lodi e del suo territorio, già fortemente
caratterizzati da una vocazione agro-zootecnica, una assoluta
eccellenza europea in questo settore”. ( Ln)