Sabato 20 e domenica 21, il Belvedere del
39° piano di Palazzo Lombardia e’ una delle location, insieme al
Vivaio Riva, di ‘Expop 2015′, promossa dall’associazione Vivaio
con il sostegno di Regione Lombardia.
L’iniziativa Expop 2015 e’ una versione pop di Expo, una vetrina
di persone, idee e visioni che animera’, con totem e vetrofanie,
il Belvedere di Palazzo Lombardia.
Inaugurata nel 2012, nell’anno dell’Esposizione Universale la
manifestazione vuole proporre una nuova idea di futuro per
Milano, per renderla capitale internazionale di innovazione,
arte, cultura e qualita’ del vivere. Sul palcoscenico di Expop
passato, presente e futuro al servizio di una nuova Milano.
Rispetto alle tre edizioni precedenti quest’anno la parola
chiave e’ partecipazione. I cittadini sono infatti chiamati a
dare un supporto attivo al futuro di Milano.
Il presente di Milano, in Expop, sono 14 progetti che hanno
superato mesi di selezioni di Vivaio e che, se realizzati o
sviluppati potranno rendere Milano protagonista a livello
internazionale. I progetti sono stati organizzati sulla base di
5 visioni che porteranno a: Milano la prima citta’ che vive;
Milano capitale del nuovo lavoro; Milano capitale mondiale nella
produzione di nuova cultura; Milano acceleratore dell’individuo
e Milano citta’ oltre i limiti.
Questi progetti assieme al coinvolgimento dei cittadini verranno
sviluppati nei mesi Expop fino all’evento finale del 26 ottobre
alla Triennale di Milano.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito www.expop.org.
Orari di visita:
– sabato 20: a Palazzo Lombardia, piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano, dalle 10 alle 18; a Vivaio Riva, via Arena, 7 – Milano,
dalle 10 alle 20;
– domenica 21: a Palazzo Lombardia, piazza Citta’ di Lombardia, 1
– Milano, dalle 10 alle 18; a Vivaio Riva, via Arena, 7 –
Milano, dalle 10 alle 20. (Ln)