“Vogliamo dare visibilita’ e riconoscere il
valore di chi ha saputo trovare nel digitale un’opportunita’
concreta di sviluppo della propria impresa e di ottimizzazione
del servizio offerto, ma anche per sostenere la diffusione della
conoscenza dell’economia digitale, le cui potenzialita’ risultano
ancora inesplorate”. E’ quanto ha dichiarato Mauro Parolini,
assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario,
annunciando l’avvio della prima edizione di ‘Il coraggio di
innovare – Digital Award’, l’iniziativa promossa da Regione
Lombardia, in partnership con Unioncamere Lombardia e Meet The
Media Guru, con l’obiettivo di premiare le aziende lombarde che
hanno utilizzato il digitale per rinnovarsi nei settori di moda,
design, turismo, commercio, logistica merci, fiere e creativita’.
NUOVE TECNOLOGIE STRUMENTI DI CRESCITA – “I comparti del
commercio, del turismo e dei servizi – ha sottolineato Parolini
– rappresentano quasi il 65 per cento del PIL regionale e, se
adeguatamente sostenuti, possono svolgere con piu’ efficacia,
soprattutto in questo momento in cui si intravedono i primi
segnali positivi di crescita, il loro ruolo di traino per
l’economia regionale e nazionale. In questo contesto
l’innovazione e le nuove tecnologie rappresentano strumenti
chiave che contribuisco ad accrescere la competitivita’ delle
imprese e ad interpretare al meglio le rapide trasformazioni del
mercato”.
IMPEGNO PER TERZIARIO DIGITALE – “Il progetto – ha aggiunto
Parolini – e’ il kickoff di un piano d’interventi piu’ ampio,
studiato per lo sviluppo del terziario digitale in Lombardia con
un impegno di 45 milioni di euro nei prossimi tre anni e che ha
come perno centrale i giovani”.
LE FASI DEL BANDO – Da oggi, 15 luglio, le imprese avranno la
possibilita’ di inviare la propria candidatura attraverso
l’indirizzo di posta certificata di Unioncamere Lombardia fino
al 2 ottobre 2015. Al termine della raccolta delle proposte,
un’apposita commissione tecnica decretera’ i migliori 14
progetti, di cui uno per ogni settore (moda, design, turismo,
commercio, logistica merci, fiere, imprese creative) nelle due
categorie previste, e assegnera’ i punteggi parziali.
Successivamente, i progetti finalisti saranno pubblicati sul
sito www.ilcoraggiodinnovare.it e giudicati dal pubblico della
rete, permettendo cosi’ a quello piu’ votato di ottenere un bonus
punti da aggiungere al giudizio finale.
LA PREMIAZIONE – L’iniziativa si concludera’ il 2 dicembre 2015
con un evento di premiazione, che coinvolgera’ i protagonisti dei
14 migliori progetti, tra cui saranno individuati i 2 vincitori
del Premio che riceveranno un riconoscimento di 5.000 euro.
Maggiori informazioni sono disponibili al link
www.commercio.regione.lombardia.it. (Ln)