A PALAZZO LOMBARDIA ‘LA SFIDA ESTREMA: NUTRIRE IL PIANETA’

Dopodomani, domenica 19 luglio, dalle 10
alle 18, Milano riprendera’ a volare. E accadra’ anche sabato 25
luglio (dalle 10 alle 14) e domenica 26 (dalle 10 alle 18).

Chi vorra’ farlo, potra’ partecipare all’evento ‘La sfida estrema:
nutrire il pianeta’ e camminare su una passerella di metallo
larga 14 centimetri, posta a circa 2,5 metri di
altezza, al Belvedere di Palazzo Lombardia, al 39° piano: il
punto piu’ alto della citta’. La sensazione sara’ quella di
librarsi nel vuoto. Lo spettatore diverra’ protagonista di
un’azione artistica ideata tra le mura dell’Istituto
cinematografico ‘Michelangelo Antonioni’ e realizzata, appunto,
nella sede di Regione Lombardia. Chi partecipera’ diverra’
artista, in prima persona.

La finalita’ e’ quella di trasportare un chicco di riso da una
parte all’altra della passerella, a un piatto di una bilancia. E’
un atto simbolico perche’ ognuno cerchi, nel suo piccolo, di
mettere uno stop al problema alimentare del pianeta. Certo tutti
sono capaci di trasportare un chicco per pochi metri, ma li’ si
verra’ posti in una condizione particolare, in cui ci si mettera’
a rischio in un’evidente sfida con se stessi, con le proprie
paure.
Se vi saranno le giuste condizioni di illuminazione, una
telecamera dotata di uno speciale software trasformera’ la
camminata nella stanza in una camminata nei cieli di Milano.
Personaggi del mondo dell’arte, della societa’ civile, della
cultura attraverseranno quella passerella per mettersi in gioco
e per riflettere sulla condizione esistenziale in senso ampio.

Naturalmente tutto verra’ fatto nella massima sicurezza e ogni
partecipante verra’ imbragato da una guida alpina.
La performance sulla passerella va rigorosamente prenotata in
anticipo, scrivere a tale scopo all’indirizzo
assprocinema@gmail.com per maggiori informazioni.
L’accesso senza performance e’ invece libero.

– ore 10, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano), Belvedere – Ingresso N1, 39° piano. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *