Nella riunione del Cipe ‘sono state
approvate importanti questioni per Regione Lombardia che trovano
finalmente l’approvazione in sede Cipe dando cosi’ la garanzia di
prosecuzione e completamento dei lavori per la tratta
ferroviaria Arcisate-Stabio e per infrastrutture autostradali e
viabilita’ contese’. Lo ha annunciato l’assessore all’ Economia,
Massimo Garavaglia che ieri sera ha partecipato per Regione
Lombardia alla riunione del Cipe presso la Presidenza del
Consiglio.
In particolare il Comitato Interministeriale per la
Programmazione Economica ha espresso parere favorevole sul nuovo
Piano Economico Finanziario riguardo la Brebemi, per il quale e’
richiesto un contributo di Regione Lombardia per 60 milioni di
Euro e dello Stato per 260 milioni di euro per un totale di 320
milioni di euro.
Il Cipe ha espresso anche parere favorevole sul nuovo Piano
Economico Finanziario riguardo la Serravalle nel quale vengono
garantiti importanti investimenti sul territorio lombardo come
ad esempio la Rho-Monza e il completamento della viabilita’ di
Segrate. Come sopra accennato, il Cipe ha inoltre approvato la
tratta ferroviaria Arcisate-Stabio.
‘Riguardo la Brebemi – ha precisato Garavaglia – il riequilibrio
del Piano Economico Finanziario di concessione, finora pendente
presso le Amministrazioni Centrali dello Stato, si e’ reso
necessario anche in ragione della mancata realizzazione, del
collegamento con la rete autostradale nazionale previsto sul
nodo di Brescia all’epoca dell’approvazione del Progetto Brebemi
ma tutt’oggi non ancora realizzato’.
Infine l’assessore Garavaglia ha voluto evidenziare la
‘specialita” di Regione Lombardia, ‘unica in Italia che
interviene co-finanziando le infrastrutture’.(Lnews)