INTERNAZIONALIZZAZIONE,FAVA:VIA A BANDO CON UNIONCAMERE PER FIERA GUSTOKO DI BILBAO

“In una fase congiunturale che vede
l’agroalimentare Made in Italy affermarsi sempre di piu’ nel
contesto internazionale, Regione Lombardia e Unioncamere
Lombardia lavorano per sostenere concretamente l’export delle
eccellenze del territorio, favorendo, con il bando pubblicato
questa mattina, la partecipazione a ‘Gustoko’ di Bilbao,
rassegna dedicata al cibo di qualita’, in programma dal 12 al 14
febbraio prossimi”. A dirlo e’ l’assessore all’Agricoltura Gianni
Fava, che ricorda che proprio lo scorso 22 ottobre Regione
Lombardia ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il
Governo dei Paesi Baschi per la lotta alla contraffazione
alimentare e la promozione dei prodotti enogastronomici di
qualita’.

TRADIZIONA RADICATA – “Esattamente come la Lombardia – spiega
Fava – i Paesi Baschi hanno una tradizione molto radicata legata
ai cibi e ai vini del territorio; la possibilita’ che Palazzo
Lombardia e il Sistema camerale regionale offrono alle imprese
locali va nella direzione dell’internazionalizzazione della
qualita’ del nostro agroalimentare”. E questa mattina, sul sito
di Unioncamere Lombardia, e’ stato pubblicato l’avviso di
selezione per le imprese per la partecipazione a ‘Gustoko’ di
Bilbao.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – Le domande potranno essere
presentate a partire dalle ore 12 di oggi, 11 dicembre 2015,
fino alle ore 12 dell’11 gennaio 2016; durante le giornate della
Fiera (12-14 febbraio 2016) e’ permessa la vendita diretta dei
propri prodotti; i servizi elencati nel bando saranno offerti
gratuitamente alle imprese ammesse a partecipare e costituiscono
un beneficio equivalente a una somma di ? 1.600 per ciascuna
impresa.

CARATTERISTICHE DEL BANDO – Il bando informa che resteranno a
totale carico delle aziende ammesse tutte le spese e le
prestazioni non espressamente indicate (trasporto delle merci,
viaggio e soggiorno, eventuali servizi e/o materiali aggiuntivi,
eccetera).
Saranno ammesse a beneficiare del pacchetto di servizi sopra
indicato un numero massimo di 15 imprese lombarde o consorzi di
produttori appartenenti al settore enoagroalimentare.
Possono presentare domanda di partecipazione le imprese lombarde
o i consorzi lombardi in possesso, alla data di pubblicazione
del presente bando sul sito di Unioncamere Lombardia, dei
seguenti requisiti: essere imprese produttive o consorzi di
produttori rientranti nel settore enoagroalimentare con
esclusione di quelle appartenenti al commercio; avere sede
legale e/o operativa in Lombardia; essere iscritte al Registro
delle Imprese della Camera di Commercio territorialmente
competente e risultare attive.
L’adesione al progetto deve essere comunicata esclusivamente via
P.E.C. a Unioncamere Lombardia (gustoko@legalmail.it).
Per ulteriori informazioni e’ possibile contattare Unioncamere
Lombardia: telefono 02-607960.1;
e-mail: internazionalizzazione@lom.camcom.it;
Pec: gustoko@legalmail.it. (Lnews)

x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *