)”Da oggi partono i festeggiamenti di
Regione Lombardia legati al Santo Natale. Spettacoli, giochi e
magie per i bambini, oltre ai tradizionali presepi e alla tanto
attesa installazione della Madonnina della Veneranda Fabbrica a
Palazzo Lombardia: iniziative fortemente legate alle nostre
tradizioni che nessuno deve permettersi di mettere in
discussione”. Cosi’ l’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini durante il
suo intervento all’ospedale San Gerardo di Monza, dove si e’ dato
il via al nuovo progetto della Regione, fortemente voluto
proprio dall’assessore, che consiste in eventi, legati al
Natale, in luoghi non usualmente adibiti a spettacoli, ma che
rappresentano spaccati di vita delle comunita’ lombarde.
PORTIAMO IL NATALE IN REALTA’ PIU’ BISOGNOSE D’ATTENZIONE – “Un
progetto importante – ha spiegato l’assessore – che ho
fortemente voluto e che ha come obiettivo quello di portare il
Natale tra la gente, con particolare attenzione a quelle realta’
piu’ bisognose dell’attenzione e del supporto delle istituzioni:
centri di aggregazione, centri anziani, oratori, ospedali per
bambini”.
A MONZA POMERIGGIO DI MAGIA E DONI PER BIMBI – “Per questa prima
tappa di Monza – ha continuato – abbiamo organizzato un
pomeriggio di magia e l’offerta di piccoli doni natalizi. Per
l’occasione ci siamo fatti supportare dal Comitato Maria Letizia
Verga che rappresenta una bella realta’ del territorio”.
TERRITORIO MONZESE NOSTRO PUNTO DI RIFERIMENTO – “Ancora una
volta Regione Lombardia – ha aggiunto l’assessore – coinvolge
direttamente il territorio monzese che per noi rappresenta un
punto di riferimento culturale e sociale molto importante come
dimostrano i tanti investimenti e progetti realizzati sul
territorio brianzolo”.
TUTTE LE ISTITUZIONI DOVREBBERO ALLESTIRE UN PRESEPE – “Tutte le
istituzioni – ha rimarcato Cappellini – dovrebbero allestire un
presepe come forte testimonianza di salvaguarda delle nostre
tradizioni. Faccio dunque un invito a tutti i sindaci lombardi
affinche’, nel caso non l’abbiamo ancora fatto, allestiscano un
presepe nei loro Comuni. Cosi’ come nelle scuole lombarde, dove
in troppi casi si e’ persa la tradizione e gia’ da anni non si fa
piu’ il presepe, simbolo straordinario e indispensabile del
nostro Natale e del fondamento della nostra civilta’”.
MERCOLEDI’ INAUGURAZIONE MOSTRA PRESEPI IN REGIONE – Mercoledi’
prossimo, 16 dicembre, – ha anticipato l’assessore –
inaugureremo in Regione Lombardia la mostra di presepi che anche
quest’anno ho voluto organizzare affinche’ la Regione dia ancora
una volta un esempio concreto. In ogni ingresso di Palazzo
Lombardia ci sara’ un presepe, piu’ un altro in Piazza Citta’ di
Lombardia, che verra’ composto con il supporto dei dipendenti
regionali, consiglieri, assessori e tutti coloro che lo
vorranno”. “Inoltre – ha concluso la responsabile regionale alle
Culture – sempre mercoledi’ inaugureremo l’installazione della
Madonnina che per sei mesi e’ stata ammirata a Expo e che da
mercoledi’ rimarra’ a Palazzo Lombardia”. (Lnews)