SCUOLA,APREA:MUSICA E’ VALORE AGGIUNTO IRRINUNCIABILE

“Esprimo la mia soddisfazione per
il concorso ‘A scuola con ritmo’ che Regione Lombardia sta per
lanciare, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Questo progetto partira’ a fine maggio con l’ obiettivo di
promuovere la cultura musicale nelle scuole, facendo vivere ai
nostri ragazzi un’esperienza formativa con l’arte e la musica,
che costituisce un valore aggiunto irrinunciabile”.
Lo ha detto l’assessore di Regione Lombardia all’Istruzione,
Formazione e Lavoro Valentina Aprea, intervenuta al Liceo
Legnani di Saronno, al dibattito sull’importanza della coralita’
nel sistema scolastico assieme ad i presidi delle scuole medie
superiori che sostengono il piano di realizzazione del progetto
musicale.

‘A SCUOLA CON RITMO’ – “Questo concorso – ha sottolineato
Valentina Aprea – valorizza lo studio e stimola i giovani ad
avvicinarsi alla pratica attiva della musica e alla sua stessa
composizione. Il progetto ‘A scuola con ritmo’ – spiega
l’assessore regionale – selezionera’ le composizioni musicali piu’
originali, della durata di massimo cinque minuti, scritte ed
eseguite da studenti che frequentano l’anno di studio in corso.
Alle scuole vincitrici verra’ assegnato uno strumento musicale da
utilizzare nelle ore di studio”.

EVENTO CONCLUSIVO – ” La proclamazione dei vincitori – ha
puntualizzato Valentina Aprea – avverra’ durante la
manifestazione che Regione Lombardia organizzera’ in
collaborazione con l’Ufficio scolastico, nel corso del quale gli
studenti saranno chiama ad eseguire i propri brani. I ragazzi
potranno inoltre intervenire in altri futuri progetti
culturali. “Mi auguro – ha concluso l’assessore regionale – che
attraverso queste esperienze i giovani possano trovare il giusto
percorso per esprimere le proprie attitudini e raggiungere
importanti successi che li possano gratificare. Sono certa, che
questi momenti di confronto e partecipazione, serviranno a
contagiare e creare sempre piu’ piccoli musicisti nelle scuole”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *