GARDA E CITTA’ INVASE DA BLOGGER E INSTAGRAMER PER #INLOMBARDIA365

Di seguito il programma delle due
giornate della 5^ tappa del tour #InLombardia365.

IL PROGRAMMA – Il tour si svolge da domani, mercoledi’ 18 maggio,
a venerdi’ 20 maggio e prende avvio dal paese di Padenghe sul
Garda, dove gli influencers s’immergeranno nella scoperta del
territorio del lago attraverso una visita guidata all’antico
borgo di Lonato del Garda, fino a raggiungere la Rocca
Viscontea, imponente castello fortificato e affascinante punto
panoramico per appassionati di fotografia incastonato nel
complesso monumentale cui fa capo la Fondazione Ugo da Como. La
prima giornata si chiude con una ricercata esperienza
enogastronomica, tra ottimi vini ed eccellenti piatti regionali
a base di prodotti del territorio.

19 MAGGIO – Il giorno si apre con i magnifici scorci offerti dal
borgo di Desenzano sul Garda, di cui gli influencer
approfondiranno la conoscenza partendo dalla scoperta del centro
storico, proseguendo con la visita al Castello dalle cui mura
alto-medievali godranno di una vista spettacolare, fino
all’importante Villa Romana di Desenzano affacciata sul lago,
che racchiude un prezioso patrimonio di antichi mosaici; il
momento culinario del pranzo e’ riservato al Consorzio Tutela
Lugana doc, luogo ideale dove assaporare vini pregiati e
originali piatti tradizionali ideati a partire da sole materie
prime locali. Il pomeriggio e’ dedicato all’incontro con i primi
passaggi della storica gara d’auto d’epoca le Mille Miglia,
ospitata a Sirmione, dove i partecipanti saranno guidati anche
alla visita della Rocca Scaligera, uno dei simboli piu’
affascinanti e suggestivi del territorio del Garda.

IL 20 MAGGIO – Giornata conclusiva del tour, che si snoda
nell’area della citta’ di Brescia il cui centro ospita il
prezioso patrimonio Unesco di cui gli influencers, attraverso
un’apposita visita guidata, conosceranno il complesso
monumentale del Parco Archeologico e attraverseranno le epoche
che compongono la storia della citta’ racchiuse nel percorso del
Museo di Santa Giulia. L’ultimo incontro con le eccellenze
dell’enogastronomia locale e’ dedicato al pranzo presso un
ristorante posto nel cuore della citta’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *