VINO:DA REGIONE 3,4 MILIONI PER PROMOZIONE SU MERCATI PAESI ESTERI

La Giunta regionale ha approvato su
proposta dell’assessore all’Agricoltura Gianni Fava lo
stanziamento di 3,4 milioni di euro per la promozione del vino
sui mercati dei paesi esteri (campagna 2016/2017).

Il provvedimento e’ stato illustrato dal vice presidente della
Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala nella
conferenza stampa del dopo giunta.

BENEFICIARI – Ne potranno beneficiare le organizzazioni
professionali e interprofessionali, i Consorzi di tutela vini a
Denominazione d’origine, produttori vitivinicoli singoli o
associati e loro organizzazioni.

NUOVI SBOCCHI MERCATO – “Il nostro obiettivo – ha spiegato il
vice presidente – e’ lo sviluppo di opportunita’, di visibilita’
per le imprese vitivinicole lombarde per l’apertura di nuovi
sbocchi di mercato”.

PIU’ VINO LOMBARDO DI QUALITA’ SU MERCATI INTERNAZIONALI – “Con
questa misura – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura,
Gianni Fava – desideriamo sostenere le iniziative di promozione
del vino sul mercato dei Paesi Terzi, rafforzando la presenza
del vino lombardo di qualita’ a livello internazionale”.

AZIONI – Progetti di promozione dei vini lombardi rivolti a un
nuovo Paese terzo, o a un nuovo mercato del paese terzo: per
nuovo paese terzo si intende uno Stato al di fuori dell’Unione
Europea dove il beneficiario, nel corso dell’attuale periodo di
programmazione, non ha realizzato azioni di promozione con il
contributo comunitario. Per ‘nuovo mercato del paese terzo’ si
intende un’area geografica situata nel territorio di uno Stato
extra Ue nel quale il beneficiario non ha realizzato azioni di
promozione con il contributo comunitario, nel corso dell’attuale
periodo di programmazione.

TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO – Il contributo massimo ammissibile per
beneficiario e’ pari a 600 mila euro e potra’ essere aumentato in
caso di disponibilita’ di budget, fermo restando gli esiti
dell’istruttoria e la percentuale di contributo massimo del 50%
sulla spesa ammessa, nonche’ una riserva di fondi per i progetti
multiregionali pari a 250 mila euro, di cui 125 mila euro per i
progetti multiregionali, di cui Regione Lombardia e’ capofila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *