“Il Padiglione Estonia di Expo 2015
potrebbe essere ricostruito a Monza, questo rappresenta
un’opportunita’ per la citta’ per aprirsi al mondo e a un paese
emegente”.
Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore
alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala che ha incontrato oggi a Palazzo Pirelli
l’Ambasciatore dell’Estonia in Italia, Celia Kuningas.
Quello dell’Ambasciatore era un primo incontro con
vicepresidente della Regione. Durante l’incontro numerose sono
state le domande sullo stato della situazione economica in
Lombardia e in Italia, incluso un approfondimento sulle riforme
istituzionali oggetto del prossimo referendum.
LOMBARDIA TERRA DI OPPORTUNITA’ PER ESTONIA – “Con 10 milioni di
abitanti e oltre 800.000 aziende e, negli ultimi quattro anni,
tanti investimenti stranieri, con Milano citta’ con il piu’ grande
numero di consolati al mondo, la Lombardia – ha spiegato
all’Ambasciatore il vicepresidente Sala – rappresenta una terra
di opportunita’ per l’Estonia e molti altri Paesi”.
NUOVE OPPORTUNITA’ PER PMI – “Abbiamo molte relazioni – ha
aggiunto Sala – con altre regioni europee e mondiali come, per
fare alcuni esempi, l’emirato di Dubai, il governatorato russo
di Novosibirsk, il Texas. Dopo Expo vogliamo estendere le nostre
relazioni attraverso lo strumento del Memorandum of
Understanding che puo’ aprire una via alle nostre Pmi per andare
in questi paesi a cercare opportunita’ per eccellere nella
competizione internazionale”.