“Regione Lombardia e’ da tempo
fortemente impegnata nelle opere di bonifica e di recupero
ambientale su tutto il territorio lombardo, solo nell’ultimo
triennio l’amministrazione Maroni ha investito circa 41 milioni
di fondi propri per sostenere le pubbliche amministrazioni sia
nelle azioni di bonifica e nel sostenere le spese legali per
rintracciare i reali colpevoli deLle varie aree inquinate
individuate”.
Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e
Sviluppo sostenibile Claudia Terzi intervenuta, questa mattina,
alla presentazione alla presentazione dei lavori di
bonifica delle aree ex Falck di Sesto San Giovanni dove sorgera’
la Citta’ della Salute. Presente anche l’assessore regionale al
Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana
Viviana Beccalossi.
“Per Regione Lombardia – ha aggiunto Terzi – il recupero
dell’area ex Falck, oltre che ad essere un opera strategicamente
importante non solo per il Comune di Sesto San Giovanni o per la
Citta’ metropolitana, lo e’ per l’economia dell’intera Regione. In
particolare il lavoro svolto qui e’ un esempio che solo
attraverso la collaborazione tra enti interessati e stakeholder,
si possono raggiungere grandi risultati in tempi contenuti”.
“Ricordiamo che in Regione Lombardia – ha concluso l’assessore
Terzi – sono presenti altri 4 sin, aree dove il recupero e’
fondamentale sia per la salute dei cittadini che per il
territorio stesso. Anche alla ex Fibronit, solo per fare un
esempio, dopo anni di incertezze, finalmente siamo arrivati
alle fase avanzata dell’opera di bonifica”.