“Il presidente del Consiglio Renzi ha
lanciato la sfida dell’innovazione, Regione Lombardia la
raccoglie a testa alta e sta gia’ lavorando per vincerla: alla
nostra “Call pubblica” sulla ricerca sono state presentate oltre
90 proposte per potenziali investimenti complessivi di circa
mezzo miliardo di euro”.
Lo ha detto l’assessore regionale all’Universita’, Ricerca e Open
Innovation, Luca Del Gobbo, a margine dell’Assemblea generale di
Assolombarda che si e’ svolta oggi a Milano alla presenza del
Capo del Governo Matteo Renzi.
LOMBARDIA CAPITALE DELL’INNOVAZIONE – “La nostra Regione e’
capitale dell’innovazione. In Lombardia abbiamo Universita’ fra
le migliori nel mondo, Centri di ricerca di assoluta eccellenza
e – ha aggiunto Del Gobbo – un tessuto imprenditoriale capace di
accogliere le sfide della modernita’ e integrarle con la
tradizione della qualita’. I dati della Call Pubblica “Accordi
per la ricerca”, che Regione Lombardia ha lanciato nei mesi
scorsi, sono significativi: sulla piattaforma regionale sono
stati presentati dagli attori dell’innovazione 90 progetti per
una mole di investimenti potenziali complessivi di 550 milioni
di euro. Le procedure saranno condotte all’insegna della
semplificazione, con una drastica riduzione della burocrazia e
tempi certi. Infatti, la fase della sottoscrizione degli accordi
si chiudera’ entro il mese di maggio 2017. Inoltre, abbiamo
trasmesso all’esame del Consiglio regionale la proposta di Legge
“Lombardia e’ ricerca”, unica in Italia nel suo genere, che si
pone l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione in modo
concreto e coordinato e di valorizzare il capitale umano, vero
motore propulsivo dello sviluppo”.
POSSIAMO PRENDERE PER MANO IL PAESE – “Questa e’ la risposta
della Lombardia alla sfida della ricerca e dell’innovazione.
Siamo convinti – ha concluso Del Gobbo – che la nostra regione
abbia la capacita’ di prendere davvero per mano il Paese e
guidarlo verso il futuro”.
(Lnews)