“In Lombardia abbiamo tante realta’ che
si occupano di rapporti internazionali. Sarebbe bello
coinvolgerle in un Tavolo Regionale per la Cooperazione
Internazionale gia’ dal 2017 per studiare soluzioni nell’ambito
della food security e della food safety. E l’area Expo potrebbe
essere un punto di riferimento”. Lo ha detto il vicepresidente
di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale,
Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala,
intervenendo al convegno “La legacy di Expo: Carta di Milano e
Urban Food Policy Pact” alla Societa’ Umanitaria a Milano.
SU CIBO SIAMO NUMERI UNO AL MONDO – “Durante il Lombardia Expo
Tour abbiamo spiegato in giro per i nostri territori
l’importanza della food security e della food safety. Dobbiamo
essere orgogliosi di vivere in una realta’ in cui i controlli
alimentari sono eccelsi e hanno prodotto una qualita’ alimentare
elevatissima che ci porta a essere i numeri uno al mondo”, ha
proseguito il vicepresidente.
SU AREA EXPO INVESTITI 50 MILIONI PER EVITARE ABBANDONO
-“Sull’area Expo – ha proseguito Sala – Regione Lombardia ha
preso l’impegno di investire 50 milioni di Euro per mantenerla
viva, riaprirla al pubblico ed evitare che finisse preda di
abbandono e degrado. Abbiamo molti progetti per i prossimi mesi
per coinvolgere studenti e progetti innovativi e siamo pronti a
investire altri 150 milioni di Euro. Ma il Governo deve fare la
sua parte. Human Technopole arrivera’ piu’ avanti ma bisogna
riempire l’area di contenuti da subito”.
SITO SI PRESTA A EDUTAINMENT “L’area Expo e’ per il 50% scoperta
e si presta per questo ad attivita’ di ‘edutainment'”, ha poi
detto ancora il vicepresidente.
AREA INTERESSANTE ANCHE PER OLIMPIADI 2028
“L’idea di ospitare le Olimpiadi 2028 in Lombardia e’
straordinaria. Possiamo coinvolgere le eccellenze del territorio
e perche’ non pensare anche all’area Expo, che e’ una struttura
che offre molteplici opportunita’”, ha concluso il
vicepresidente
CONSEGNATI PREMI A PROTAGONISTI EXPO – Al termini degli
interventi sono stati consegnati i premi per la sostenibilita’ e
l’innovazione ai protagonisti di Expo 2015