TURISMO,PAROLINI:NOSTRE CITTA’ D’ARTE E CIBO PROTAGONISTI A LONDRA

“Le citta’ d’arte e la ricca offerta
enogastronomica della Lombardia saranno le protagoniste nei
nostri spazi a questa edizione del WTM, che confermera’ la
Lombardia come una delle destinazioni piu’ attraenti, complete ed
interessanti d’Italia”. E’ quanto ha dichiarato stamane Mauro
Parolini, assessore regionale allo Sviluppo economico, durante
una conferenza stampa con i media inglesi convocata in occasione
della sua visita agli spazi di Regione Lombardia nello stand di
ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, al World Travel Market di
Londra, una delle piu’ importanti fiere internazionali
business-to-business dedicate al turismo.

NOI GRANDE META TURISTICA – “Da regione conosciuta in Italia e
all’estero per il ruolo di leadership economica – ha spiegato
Parolini – la Lombardia si sta infatti rivelando anche come una
grande meta turistica, facendo registrare negli ultimi anni
aumenti a doppia cifra in termini di arrivi e presenze. Un trend
di crescita sostenuto dalla forte accelerazione che abbiamo
impresso al turismo durante questa legislatura: c’e’ una nuova
legge, un impegno economico di oltre 60 milioni di euro per
valorizzarlo, un nuovo modo di gestirlo e soprattutto una piu’
moderna ed organica strategia di promozione grazie ad Explora,
che e’ diventata a pieno titolo la nostra Destination Management
Organization”.

PROGETTI IMPORTANTI – “Qui a Londra – ha sottolineato
l’assessore – presentiamo due importanti progetti di
valorizzazione turistica: uno, ‘Cult City’, che interessa i
capoluoghi di provincia della regione, una delle componenti piu’
significative e preziose della nostra attrattivita’ turistica, e
che accende i riflettori sul loro straordinario patrimonio
storico, culturale, architettonico e artistico attraverso
progetti di rilancio e promozione cofinanziati da Regione ed
Enti locali; l’altro, ‘Sapore inLombardia, che riguarda il
turismo enogastronomico e che stiamo sviluppando con una
partnership strategica insieme a Fiera Milano”.

CICLOTURISMO – “Lo sviluppo di questi due progetti insieme con
quelli sul cicloturismo, i laghi e il turismo green – ha
concluso Parolini – rendera’ piu’ visibile e competitiva la nostra
offerta in questi ambiti esperienziali nel grande mercato
globale e dara’ ad un pubblico di turisti e viaggiatori sempre
piu’ esigenti e attratti da esperienze uniche le giuste
motivazioni per visitare la Lombardia. Il grande lavoro di
integrazione dei servizi turistica e della promozione che stiamo
portando avanti da tempo sta producendo risultati
straordinari”.x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *