TURISMO, PAROLINI: 5,8 MILIONI DI EURO PER RILANCIARE GLI INFOPOINT

“Gli Infopoint turistici della
Lombardia saranno interessati da un progetto di rilancio senza
precedenti: abbiamo infatti creato un nuovo logo, una rinnovata
immagine coordinata e quattro diverse tipologie di uffici;
abbiamo poi previsto l’apertura anche ai privati e
l’introduzione di nuovi servizi innovativi e, soprattutto,
stanziato piu’ di 5,8 milioni di euro per creare nuove strutture
e riqualificare quelle esistenti”. Lo ha detto Mauro Parolini,
assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia,
anticipando le novita’ che riguarderanno le strutture regionali
di informazione e accoglienza turistica.

5,8 MILIONI PER RILANCIO – “Questo ambizioso progetto di
rilancio – ha spiegato l’assessore – iniziera’ con una prima
ricognizione delle strutture esistenti e delle esigenze del
territorio per poi pianificare via via gli interventi in maniere
sussidiaria e realizzare una rete di Infopoint, capillare ed
omogena, in grado di promuovere al meglio le aree turistiche e
soddisfare le esigenze di turisti e viaggiatori”.

NUOVO LOGO – “Queste strutture – ha sottolineato – sono infatti
la porta d’ingresso alle destinazioni turistiche, la prima tappa
di un percorso dentro la nostra regione che deve essere
contraddistinta da una rinnovata professionalita’ e ricchezza di
informazioni, ma anche da riconoscibilita’ e coerenza d’immagine.
Per questo abbiamo innanzitutto scelto un nuovo logo attraverso
un contest curato dalla nostra societa’ di promozione turistica,
in collaborazione con l’Associazione per il disegno industriale,
ADI, nel quale sono stati presentati ben 84 progetti”.

APERTURA AI PRIVATI – “Sentendo anche gli Enti locali, le
associazioni di categoria e i protagonisti della filiera del
turismo – ha spiegato il titolare regionale con delega al
Turismo – abbiamo poi deciso di alzare gli standard qualitativi
dei servizi di accoglienza e di integrarli e coordinarli in una
rete regionale come previsto dalla nostra nuova legge, aprendo
inoltre la possibilita’ di svolgere questa attivita’ ad enti
pubblici associati, a partenariati pubblico – privato e a
soggetti privati, comprese le agenzie di viaggio che in questa
nuova funzione possono trovare un’opportunita’ di sviluppo in un
momento di crisi per questo genere di attivita’”.

CAMBIO DI PASSO – “Durante questa legislatura – ha concluso
Parolini – abbiamo impresso una forte accelerazione al turismo:
c’e’ una nuova legge, un impegno economico di oltre 60 milioni di
euro per valorizzarlo, un nuovo modo di gestirlo e, soprattutto,
una piu’ moderna ed organica strategia di promozione della
destinazione Lombardia grazie anche alla societa’ Explora, che e’
diventata a pieno titolo la nostra Destination Management
Organization. Ora il cambio di passo coinvolge anche gli uffici
per l’informazione e l’accoglienza turistica, che vogliamo piu’
moderni, aperti e piu’ efficienti. Gli Infopoint devono infatti
fornire informazioni su tutte le destinazioni e le esperienze
turistiche lombarde, servizi e assistenza ai turisti perche’ si
sentano accolti, informati e aiutati”.x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *