“In questa manifestazione saranno
presentati i piu’ importanti vini del mondo, tra cui quelli
italiani, ed e’ una sfida che possiamo vincere promuovendo la
nostra qualita’, fondamentale per generare ricchezza”.
Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore
alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala, durante la conferenza stampa della prima
manifestazione internazionale dedicata ai vini del mondo,
organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in
collaborazione con il Comune di Varedo (MB).
PORTARE LA BRIANZA AI LIVELLI INTERNAZIONALI – “L’invito per
l’evento, che si terra’ in Villa Bagatti Valsecchi il prossimo 28
novembre, e’ stato esteso anche ai consolati, perche’ e’ importante
valorizzare il territorio della Brianza con tutte le sue
eccellenze sul panorama internazionale” ha aggiunto il
vicepresidente.
INVESTIRE SULLA QUALITA’ DEL VINO – “Oggi il bacino dei
consumatori di vino – ha proseguito Sala – si sta allargando in
modo esponenziale rispetto al passato, ci sono oltre un miliardo
di potenziali consumatori, in questo senso si tratta di
un’eccellenza da promuovere a livello internazionale investendo
sulla qualita’”.
SOMMELIER TRA LE PROFESSIONI DEL FUTURO – “Le professioni del
futuro sono quelle che si abbinano alle eccellenze italiane e,
anche grazie all’apporto di Ais, il sommelier potrebbe essere
una nuova figura in questo senso” ha concluso il vicepresidente.
(Lnews)