SICUREZZA, PAROLINI: CON ‘IMPRESA SICURA’ FINANZIATI INTERVENTI IN 730 NEGOZI E LABORATORI

“Una misura di grande successo, che
dimostra grande attenzione alle esigenze reali tessuto economico
e che ha permesso a 730 commercianti ed artigiani di ricevere
fino a 5000 euro di contributo a fondo perduto per sostenere
l’acquisto e l’istallazione di sistemi innovativi di sicurezza
nelle loro attivita’ come: telecamere, antifurto o sistemi anti
intrusione”. E’ quanto ha dichiarato oggi l’assessore regionale
allo Sviluppo economico Mauro Parolini annunciando la
pubblicazione degli esiti della misura ‘Impresa Sicura,
contributi per investimenti innovativi finalizzati
all’incremento della sicurezza a favore delle micro e piccole
imprese commerciali e artigiane’, promossa e cofinanziata da
Regione Lombardia con il sistema camerale.

SOSTEGNO A COMPARTO – “I negozi di vicinato sono spesso esposti
ad odiosi episodi di microcriminalita’; gli ultimi dati – ha
sottolineato l’assessore – descrivono infatti un quadro
preoccupante nella nostra regione con piu’ di 20mila denunce
raccolte dalle forze dell’ordine. Di fronte a questa situazione
abbiamo quindi pensato di rilanciare il nostro sostegno al
comparto, con questo bando giunto alla sua seconda edizione, e
rimarcare con forza la vicinanza ai titolari di esercizi
commerciali e agli artigiani, soprattutto in un momento in cui
perdura la crisi dei consumi”.

UNIONCAMERE – “Gli esercizi commerciali sono un importante
presidio di sicurezza e legalita’ del territorio che va
adeguatamente protetto e sostenuto” ha ricordato il presidente
di Unioncamere Lombardia Giandomenico Auricchio. “Con questo
bando cofinanziato da Camere di Commercio e Regione Lombardia
non solo abbiamo voluto dare continuita’ alle nostre attivita’ i
supporto alle imprese, ma anche dare un segnale concreto
dell’impegno comune concretizzato recentemente con il rinnovo
dell’accordo di collaborazione per la competitivita’ del sistema
economico lombardo”.

IMPEGNO REGIONE PER COMMERCIO E ARTIGIANATO – “Questa misura,
sostenuta con oltre 2,2 milioni di euro – ha concluso Parolini –
e’ solo l’ultima misura inserita in un ampio contesto di
iniziative e di incentivi economici che l’assessorato allo
Sviluppo economico ha messo in campo per il settore del
commercio e dell’artigianato sul fronte della lotta alla
desertificazione commerciale, alla contraffazione e
all’abusivismo, per il sostegno di interventi specifici di
riqualificazione degli esercizi commerciali, oltre che per la
valorizzazione delle attivita’ storiche e di quei negozi e reti
di attivita’ commerciali che si sono distinti per la capacita’ di
generare attrattivita’”.

LE PROVINCE – Di seguito il numero delle domande suddiviso per
provincia: Bergamo 80; Brescia 91; Como 47; Cremona; 35; Lecco
17; Lodi 25; Mantova 36; Milano 152; Monza e Brianza 58; Pavia
40; Sondrio 48; Varese 101. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *