GIORNATA INTERNAZIONALE DONNA

“Con questo concerto si e’ scelto di
affidare alla musica un compito importante, quello cioe’ di
esprimere cio’ che non si puo’ dire e cio’ che non si puo’ tacere.
Penso che possa essere il pensiero migliore per questa
iniziativa”. Cosi’ il sottosegretario alla Presidenza Gustavo
Cioppa, intervenuto al Belvedere di Palazzo Pirelli a Milano al
concerto de ‘Le Cameriste ambrosiane’, sestetto d’archi composto
da sole donne,  in occasione della ‘Giornata internazionale
della donna’. L’iniziativa con in programma musiche tratte da
opere di Verdi, Bizet, Bach, Mozart, Piazzolla e un medley delle
colonne sonore dei classici Disney, e’ stata  promossa dal
Consiglio regionale e dal Corpo consolare di Milano e della
Lombardia.

CELEBRARE OGNI GIORNO RUOLO DELLA DONNA – “Al di la’ della festa
di oggi –  ha continuato Cioppa – ritengo che ogni giorno debba
essere occasione per celebrare la figura e il ruolo che la donna
ha nella societa’ civile, nel mondo economico e produttivo”.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – “Per celebrare questa
importante ricorrenza –  ha aggiunto il sottosegretario –
Regione Lombardia e le rappresentanze dei Corpi Consolari dei
diversi Paesi a Milano ed in Lombardia, hanno organizzato un
concerto in onore delle donne. Ritengo questo un segnale forte,
una volonta’ comune, che esprime la convergenza di culture
diverse e vuole attestare un rispetto che deve essere si
formale, ma anche sostanziale. Questa iniziativa segue al
convegno, organizzato dall’assessore al Reddito di autonomia e
Inclusione sociale, Francesca Brianza, a cui ho avuto il piacere
di partecipare  – ha concluso Cioppa – e che e’ stato un
interessante e proficuo momento di confronto, anche sulle
politiche di conciliazione e pari opportunita’ di Regione
Lombardia”.  x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *