GRANDE GUERRA, CIOPPA: AERONAUTICA PRESENZA INNOVATIVA

“Questo evento e’ stata un’occasione per
ricordare il ruolo innovativo e rilevante che le nostre Forze
aeree ebbero nella Grande Guerra, che fu il primo momento in cui
si sistematizzo’ l’utilizzo dell’aviazione come strumento
bellico”. Cosi’ il sottosegretario alla Presidenza di Regione
Lombardia Gustavo Cioppa intervenendo alla cerimonia
organizzata, a Milano, dall’Aeronautica Militare per celebrare
il ruolo delle nostre Forze aeree nella Prima guerra mondiale

EVENTO BELLICO DI POSIZIONE – “La Prima Guerra mondiale – ha
sottolineato il sottosegretario Cioppa -, sotto il profilo della
tattica militare e’ stata una guerra di ‘posizione’, di ‘attesa’
in trincea, ma e’ stato anche un momento fondamentale nella
storia dell’aviazione militare: per la prima volta si assistette
all’uso su scala dell’aereo come strumento strategico e tattico,
con grandi investimenti nella progettazione e costruzione di
aerei. La grande guerra ha dunque posto le basi per la nascita
dell’Aeronautica come la conosciamo oggi”.

COMMEMORARE NASCITA DELL’ARMA – “Commemorare il contributo che
le nostre forze aeree hanno dato durante la Prima Guerra
Mondiale – ha concluso il sottosegretario Cioppa – vuol dire
anche commemorare la nascita e la storia di quest’Arma, che
costituisce un vanto ed un orgoglio per tutta la nostra
Nazione”. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *