PARMIGIANO-REGGIANO,FAVA: REGIONE NOMINA BENEDUSI, ALLEVATORE MANTOVANO, NEL CDA DEL CONSORZIO

“Paolo Benedusi e’ il produttore
delegato a rappresentare Regione Lombardia all’interno del
Consorzio di tutela del Parmigiano-Reggiano e lo fara’ dal primo
consiglio di amministrazione utile dopo l’assemblea elettiva di
questa mattina. Anche questa volta abbiamo scelto di indicare un
allevatore, che afferisce al sistema del Parmigiano-Reggiano e
del mondo cooperativo, che secondo noi potrebbe fare bene”.
Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni
Fava, che ha partecipato questa mattina a Reggio Emilia
all’assemblea del Consorzio di tutela del Parmigiano-Reggiano.

LIBERTA’ DI SCELTA – “La Lombardia per scelta si e’ tenuta fuori
dalle diatribe elettorali, che hanno decisamente condizionato il
dibattito molto vivace di questi giorni – ha precisato
l’assessore Fava -. Abbiamo lasciato che la parte mantovana
esprimesse la propria rappresentanza in maniera assolutamente
autonoma e libera, consapevoli del fatto che all’interno di uno
dei consorzi di tutela piu’ importanti del mondo devono essere
gli allevatori ad avere un ruolo decisionale”.

CHI E’ BENEDUSI – Paolo Benedusi, 42 anni, alleva a Quistello
230 capi (dei quali 100 in lattazione). La produzione di latte
si avvicina agli 8mila quintali annui, conferiti alla Latteria
Agricola di Quistello, che lavora 175mila quintali e produce in
media 100 forme di Parmigiano-Reggiano al giorno. Numeri che la
posizionano fra le cooperative piu’ importanti del comprensorio
mantovano del Parmigiano-Reggiano. “Come consigliere faro’ gli
interessi dei produttori e dei 20 caseifici mantovani, in quanto
lombardi – ha ricordato Benedusi – consapevole del ruolo di cui
mi ha investito Regione Lombardia”. L’assessore Fava ringrazia
anche il consigliere uscente, Edi Scaini, allevatore, che “in
questi tre anni ha svolto il proprio compito con attenzione e
competenza”. caratteristiche-nutrizionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *