PONTE DELLA BECCA

“Sul nuovo Ponte della Becca, Regione Lombardia ha messo in campo impegni concreti finanziando integralmente la redazione del documento di fattibilita’ per un costo di 800.000 euro, con relativa bozza di convenzione con Provincia di Pavia e Infrastrutture Lombarde Spa approvata in giunta un mese fa”. E’ quanto spiega l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilita’ sostenibile, Claudia Maria Terzi, in merito all’interrogazione presentata dal consigliere Simone Verni.
“L’iter prevede che una volta completato il documento di fattibilita’, il futuro ente gestore della strada su cui insistera’ il ponte, ovvero Anas, si dovra’ fare carico del completamento della progettazione. – aggiunge l’assessore Terzi -. L’opera e’ assolutamente prioritaria e come Regione agiremo su Anas affinche’ garantisca tempi certi e ragionevolmente rapidi per la realizzazione. La SP ex SS Bronese e’ strada ad oggi della Provincia di Pavia e diventera’ di competenza statale, passando ad Anas, come stabilito dagli accordi del dicembre 2017: il passaggio ad Anas sarebbe avvenuto anche in caso di costituzione della societa’ Lombardia Mobilita’. Il cronoprogramma – conclude Claudia Terzi – prevede che il documento di fattibilita’ venga ultimato a novembre 2019. Mi preme poi ricordare che come Regione abbiamo stanziato oltre 11 milioni di euro per le opere di riqualificazione dell’attuale Ponte della Becca”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *