EXPO TOUR CR/4,CAPPELLINI:LIUTERIA INCANTERÀ IL MONDO

expo-tour“L’attenzione di Regione Lombardia per
Expo è massima, anche per Cremona, che può vantare assolute
eccellenze culturali come l’arte liutaria Patrimonio Unesco”.
Così l’assessore regione alle Culture, Identità e Autonomie
Cristina Cappellini a margine della visita al Museo del Violino,
durante la tappa odierna del ‘Lombardia Expo Tour’ a Cremona,
con il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Visita
preceduta da un tour ai mercati di ‘Campagna Amica’ con Maroni e
l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava.

L’ARTE LIUTARIA E L’IMPEGNO DI REGIONE – “La visita dei tesori
del Museo del Violino – ha detto l’assessore Cappellini – ha
testimoniato a tutti che l’arte liutaria è un autentico tesoro,
che già attrae numerosi visitatori e che, durante il semestre
dell’Expo, saprà certamente calamitare i milioni di visitatori
attesi all’Esposizione universale di Milano, che Regione
Lombardia è impegnata, con il ‘Lombardia Expo Tour’, il ‘World
Expo Tour’, l”Expo Champions Tour’ e l”Expo Tour for Young
Generation’, a far crescere, coinvolgendo tutta la regione,
nella grandezza del sito espositivo e nella conoscenza dei
temi”.

VISITATORI DA TUTTO IL MONDO – “Nel Museo – ha sottolineato
l’assessore – ci sono opere d’arte di valore inestimabile e
numerose testimonianze che i maestri liutai hanno portato da
sempre in tutto il mondo, dalle Americhe all’Oceania”. “Non è
quindi un caso – ha aggiunto – che l’arte liutaria sia
Patrimonio dell’umanità e che il Museo del Violino attiri
visitatori da ogni angolo del mondo”.

BIGLIETTO DA VISITA PER EXPO – “Regione Lombardia ritiene – ha
spiegato l’assessore – che nell’arte liutaria Cremona e la sua
provincia, fortemente radicata e legata a questo antico saper
fare, abbia un eccellente biglietto da visita per proporsi ai
visitatori dell’Expo, allargando il sito espositivo fino alla
città del Torrazzo”. “Con i gioielli della liuteria e la tela
dell’Ortolano di Arcimboldo – ha concluso l’assessore Cappellini
– Cremona saprà affascinare il mondo intero”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *