FESTIVAL ‘MUSICA SULL’ACQUA’

L’assessore regionale alle Culture,
Identita’ e Autonomie della Lombardia Cristina Cappellini e Ugo
Parolo, sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti
con il Consiglio regionale, alle Politiche per la Montagna, alla
Macroregione Alpina (EUSALP), ai Quattro Motori per l’Europa e
alla Programmazione negoziata, interverranno domani, lunedi’ 27
giugno, alla conferenza stampa di presentazione del Festival
internazionale
‘Musica sull’acqua’ che si terra’ sul Lago di Como dal 6 al 24
luglio.

All’incontro con i giornalisti parteciperanno, fra gli altri,
Francesco e Giorgio Senese, rispettivamente direttore artistico
e presidente del Festival internazionale ‘Musica sull’Acqua’;
Monica Gilardi, sindaco del Comune di Colico e Marcello Villani,
Museo Guerra Bianca in Adamello.

– ore 11.30, Palazzo Pirelli (via Fabio Filzi, 22 – Milano),
Sala Stampa, primo piano sotterraneo.

‘BIERFEST MISINTO’ 2016

Il vice presidente di Regione Lombardia
e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala interverra’
domani, lunedi’ 27 giugno, alla conferenza stampa di
presentazione della ventunesima edizione di ‘Bierfest Misinto’.

La manifestazione e’ in programma dal 7 al 17 luglio al
Monchschof Stadl di Misinto (Monza e Brianza) e portera’ in
Brianza i sapori, i colori e l’intrattenimento tipico bavarese
nell’ampia e rinnovata struttura in grado di ospitare oltre
2.000 persone.

– ore 11, Palazzo Pirelli (via Fabio Filzi, 22 – Milano), 30°
piano. x

MONTAGNA, ROSSI A INAUGURAZIONE OSSERVATORIO ALPINISTICO LECCHESE

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverra’ domani,
domenica 26 giugno, a Lecco, all’inaugurazione
dell”Osservatorio alpinistico lecchese’.
L’intento dell”Osservatorio’ e’ raccontare la grande tradizione
alpinistica di Lecco e dintorni e far capire perche’ essa sia
nata e si sia sviluppata proprio nel territorio manzoniano.
L”Osservatorio’ si articola in sette tappe: un plastico
interattivo; monitor per raccontare storie e personaggi; analisi
dell’evoluzione dei materiali; il ricordo dei lecchesi che hanno
scalato nelle imprese nei vari angoli della Terra; la libreria
dell’alpinista; una parete di arrampicata e un totem-info point.
Quindi, alle 21.30, l’assessore Rossi prendera’ parte alla
benedizione sul lago.

– ore 18.30, Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre, 22 –
Lecco).

BORGO VIRGILIO/MN, DOMANI FAVA A INAUGURAZIONE ORTI SOCIALI URBANI

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, sabato 25 giugno,
all’inaugurazione degli orti sociali urbani a Borgo Virgilio
(Mantova). Gli orti sociali urbani sono un’iniziativa del
progetto ‘Terra di Virgilio’, cofinanziato da Fondazione
Cariplo, e con un contributo di Regione Lombardia. Intervengono
Alessandro Beduschi, sindaco di Borgo Virgilio, Mario Anghinoni,
Fondazione Cariplo, e Livia Consolo, coordinatrice progetto
‘Terra di Virgilio’.

– ore 10.30, via Ferraris (Borgo Virgilio/Mn).

TIRO A VOLO, ROSSI DOMANI A GARA BENEFICA A LONATO DEL GARDA/BS

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi partecipera’ domani,
sabato 25 giugno, a Lonato del Garda (Brescia), all’evento
benefico ‘Sparando con le stelle’.
Si tratta di una gara di Tiro a volo con altri campioni dello
sport che ha, come finalita’, la raccolta di fondi a favore della
Fondazione Beretta.

– ore 15, Trap Concaverde (via Slossaroli, 21 – Lonato del
Garda/Bs). x

BREXIT, GARAVAGLIA:UE DI FRONTE A BIVIO, O CAMBIA O SI FRANTUMA

“Dal nostro punto di vista Brexit ci
rafforza perche’ oggi l’Europa e’ di fronte a un bivio: o cambia,
e cambia veramente e diventa qualcosa che ha un senso, o e’
destinata a frantumarsi”,

Lo ha detto l’assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione
della Regione Lombardia Massimo Garavaglia commentando il voto
dei cittadini inglesi che hanno scelto di uscire dall’Europa ai
microfoni del programma televisivo ‘Agora” sui Rai Tre.

CONTRADDIZIONI – “Mi spiego con un esempio banale: l’Unione
Europea – ha continuato Garavaglia – puo’ avere tra i suoi Stati
membri la Turchia che alle scuole medie ci hanno insegnato e’ in
Asia Minore e non avere la Russia che invece avevamo studiato
fosse parte del Vecchio Continente?”

UK IN EUROPA MA CON POSIZIONI DI VANTAGGIO – “La Gran Bretagna
era nella Ue per modo di dire – ha spiegato l’assessore lombardo
– perche’ rispetto agli altri Stati dell’Unione Europea aveva
posizioni di tutto vantaggio che se avessimo anche noi saremmo
ben contenti, anzi sarebbe una delle prime cose da chiedere
subito”.

CONTRO POLITICHE DEI RECORD DI DEBITO E DISOCCUPAZIONE – “Il
punto da chiarire – si domanda allora Garavaglia – e’ dunque
stabilire se questa posizione ci rafforza o ci indebolisce.
Iniziamo a capire che cosa vuol dire essere anti-europeisti:
oggi significa essere contro le minacce del ministro delle
Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble o di Jean-Claude Juncker, il
presidente della Commissione europea che probabilmente hanno
influito molto sul voto inglese, essere contro le politiche che
portano ad avere il record del debito pubblico in Italia, il
record della disoccupazione giovanile”.

CITTADINI ESPRIMONO DISAGIO CON IL VOTO – “Queste cose – ha
concluso l’assessore Garavaglia – si riflettono sulle persone e
causano il disagio che conosciamo. I cittadini, quando possono
votare, si esprimono e testimoniano con il loro voto quanto
desiderino porre fine al malessere ormai diffuso”.

DOMANI A TAPPA YOUNG@WORK A BRESCIA

L’assessore all’Istruzione, Formazione
e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea partecipera’
domani, venerdi’ 24 giugno, a ‘Young@work. Il futuro del lavoro e’
qui’, il piano europeo per la lotta alla disoccupazione
giovanile, per orientare, formare e inserire nel mondo del
lavoro giovani sotto i 30 anni.

Il tour ‘Garanzia Giovani’ promosso da Regione Lombardia, ha
l’obiettivo di informare il territorio, in particolare i
giovani, sulle opportunita’ offerte dal programma e diffondere i
risultati positivi ottenuti nei primi due anni di attuazione.

La campagna di informazione ha gia’ raggiunto, dopo l’apertura a
Milano, le citta’ di Mantova, Bergamo, Varese, Pavia.

In ciascuna citta’ e’ prevista una conferenza stampa/incontro con
le istituzioni locali e un talk show con rappresentanti del
mondo del giornalismo, del mondo scolastico e accademico, delle
aziende, delle associazioni, sul tema delle opportunita’ offerte
dal Programma Garanzia Giovani ai diversi soggetti interessati.

– ore 11 Largo Tomaso Formentone – Brescia.

PATRIMONI UNESCO,CAPPELLINI DOMANI A BRONI/PV PER CANDIDATURA OLTREPO

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini interverra’
domani, venerdi’ 24 giugno, all’incontro convocato all’Enoteca
regionale di Broni (PV) per la presentazione del protocollo
d’intesa per la costituzione del Comitato promotore per la
candidatura dell’Oltrepo vitivinicolo a patrimonio dell’Unesco.
Saranno presenti il presidente della Provincia di Pavia Daniele
Bosone e i sindaci del territorio.

ore 17.30, Enoteca regionale (Via Cassino Po, 2 – Broni/PV).

DESIGN, PAROLINI DOMANI A CONVEGNO COMPASSO D’ORO

L’assessore allo Sviluppo economico di
Regione Lombardia Mauro Parolini interverra’ domani, venerdi’ 24
giugno, a Milano, al convegno ‘Pensiero e azione. Cultura,
organizzazione ed economia del design’ organizzato nell’ambito
dell’iniziative legate alla XXIV edizione del Premio Compasso
d’Oro.
Durante l’evento l’assessore consegnera’ inoltre gli attestai di
Regione Lombardia ai protagonisti lombardi di questo
riconoscimento promosso da ADI, l’Associazione per il Disegno
Industriale.

– ore 10, Palazzo Mezzanotte (Parterre Piazza degli Affari, 6 –
Milano).