MARONI:CON WORLD MANUFACTURING FORUM SIAMO CENTRO MONDIALE INNOVAZIONE

“Il presidente Boccia ha
evidenziato quello che Regione Lombardia fa: ascolto, dialogo e
concretezza. Con Confindustria, con il mondo delle imprese
abbiamo una forte collaborazione, che si concretizzera’ l’anno
prossimo con il ‘World Manufacturing Forum’, che vogliamo
ospitare stabilmente in Lombardia dall’anno prossimo. Questo e’
frutto della grande collaborazione tra Regione e Confindustria
Lombardia. Se riusciremo a farlo, la Lombardia diventera’ il
centro mondiale dell’innovazione sul Manufacturing”. Lo ha detto
il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa
mattina, a Busto Arsizio (Varese), a margine dell’Assemblea
generale dell’Unione Industriali della provincia di Varese.

MALPENSAFIERE TRA LE POSSIBILI SEDI – “Aspettiamo ancora qualche
settimana per la conferma – ha precisato – e poi dovremo
scegliere il luogo dove farlo. Malpensafiere potrebbe essere una
sedia adatta, anche per la sua vicinanza a Varese e a Malpensa.
Ci sono varie candidature, il modello e’ Davos, un luogo che sia
anche suggestivo e ne abbiamo tantissimi.

CORSI ANTIAGGRESSIONE FEMMINILE, ROSSI A SERATA CONCLUSIVA A PONTIDA/BG

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverra’ domani,
martedi’ 31 maggio, a Pontida (Bergamo), alla serata conclusiva
del Corso Antiaggressione femminile promosso dal Comune con la
consegna degli attestati.
La serata sara’ anche l’occasione per approfondire le tematiche
legate al mondo dello sport sul territorio.

– ore 20, sala consiliare ‘Pinamonte da Vimercate’ (via Lega
Lombarda, 30 – Pontida/Bg).

TEATRO BRESCIA STAGIONE PROSA 2016/17

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini interverra’
domani, martedi’ 31 maggio, alla Conferenza stampa di
presentazione della Stagione di Prosa 2016/2017 del Centro
Teatrale Bresciano.

Ore 12.00 Foyer del Teatro Sociale (Via Felice Cavallotti, 20 –
Brescia).

-#FESTALOMBARDIA, ROSA CAMUNA.BRIANZA, PEMIATA ECCELLENZA VARESINA

Una giornata estremamente importante
che vede riconosciute e premiate le personalita’ di spicco di
Regione Lombardia e fra queste Varese fa sempre la sua parte”.
Cosi’ l’assessore regionale al Post Expo e Citta’ Metropolitana
Francesca Brianza presente al Teatro Bibiena di Mantova in
occasione della Festa della Lombardia in cui sono stati
consegnati i Premi Rosa Camuna.

“Sono molto contenta per la menzione speciale a ‘Confezioni
Andrea’ – ha continuato Brianza – e a Bruno Tavelli che da anni
si dedica a fare innovazione e sviluppo e ricerca di materiali
per un’azienda storica che e’ riuscita a stare al passo con i
tempi interpretando al meglio le esigenze di mercato.
Un’eccellenza sicuramente Varesina e soprattutto lombarda”.

INAUGURAZIONE ARCHIVIO VENERANDA FABBRICA DUOMO MILANO

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini interverra’
domani, lunedi’ 30 maggio, all’inaugurazione del restauro
dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

All’interno delle nuove sale sono custoditi i documenti piu’
preziosi dell’identita’ della citta’, un ‘diario di Milano’ giorno
per giorno dal 1387.

All’evento parteciperanno, tra gli altri, il presidente della
Veneranda Fabbrica Monsignor Gianantonio Borgonovo, il Prefetto
di Milano Alessandro Marangoni, autorita’ nazionali e locali.

ore 11, Grande Museo del Duomo (Piazza del Duomo, 14/a –
Milano), Sala delle Colonne.

THE FLOATING PIERS, MARONI: INIZIATIVA UNICA AL MONDO, SIAMO PRONTI

“L’evento ‘The floating piers’
e’ una grande ed eccitante iniziativa per la Lombardia. Verranno
tante persone e avremo la possibilita’ di mostrare al mondo le
nostre bellezze: il Lago di Iseo, Monte Isola, questa opera
straordinaria, ma anche il resto del territorio. Un’iniziativa
che capita nel momento giusto, dato che, proprio domani, 29
maggio, che e’ anche la ‘Festa della Lombardia’, comincera’
l”Anno del Turismo lombardo'”. Lo ha detto il presidente della
Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, a Monte Isola
(Brescia), raggiunta dopo aver percorso un tratto sul treno
storico (da Iseo a Sulzano), ‘Towards The Floating Piers’,
organizzato da Trenord per inaugurare la nuova offerta di treni
studiata in occasione dell’opera-evento di Christo sul Lago
D’Iseo, ‘The floating piers’, dal 18 giugno al 3 luglio, per la
quale si prevedono dai 18.000 ai 42.000 visitatori al giorno per
i 16 giorni di durata dell’evento.
All’iniziativa hanno preso parte anche gli assessori regionali
Simona Bordonali (Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione),
Alessandro Sorte (Infrastrutture e Mobilita’) e Mauro Parolini
(Sviluppo economico) e i consiglieri regionali Fabio Fanetti e
Donatella Martinazzoli. Presenti inoltre l’amministratore
delegato di Fs Renato Mazzoncini, il presidente di Ferrovie Nord
Milano Andrea Gibelli e l’amministratore delegato di Trenord
Cinzia Farise’.

EMOZIONI UNICHE – “Offriamo una cosa unica al mondo – ha detto
Maroni -, che non ha precedenti, anche in questo senso molto
‘lombarda’. Camminare sulla passerella e’ una sensazione
bellissima, e’ una grande emozione, perche’ sei a tu per tu con
l’acqua, con il cielo, con un paesaggio straordinario. Tutti
coloro che verranno proveranno certamente queste stesse
emozioni”

REGIONE PRESENTE CONCRETAMENTE – “Questo Lago e’ bello quasi come
quello di Varese – ha detto, scherzando, ai giornalisti -. Siamo
vicini ai sindaci, che ringrazio davvero perche’ stanno compiendo
uno sforzo titanico. Ho incontrato ieri il questore di Brescia,
per affrontare l’aspetto della sicurezza. C’e’ la nostra
Protezione civile e tutto quello che occorre, dalle
infrastrutture, alla mobilita’ con Trenord: una grande
collaborazione tra Istituzioni, questo e’ il segreto del successo
e sono certo che, alla fine, andra’ tutto nel migliore dei modi”.
“Siamo tutti impegnati – ha concluso Maroni, che ha anticipato
un sostegno economico da Regione Lombardia -, tutti emozionati,
tutti pronti”.

L’ANTICA LOCOMOTIVA ‘TOWARDS THE FLOATING PIERS’ – Il viaggio
che inaugura la nuova offerta di treni studiata per ‘The
Floating Piers’ e’ stato effettuato dalla locomotiva 200-05, la
piu’ antica d’Europa ancora funzione.

TRENORD PER ‘THE FLOATING PIERS’ – In occasione di “The floating
piers” Trenord ha studiato un’offerta straordinaria pensata per
favorire l’utilizzo del treno nel raggiungere la localita’
dell’installazione, che prevede: il potenziamento delle corse da
e per Brescia e sulla linea Briescia-Iseo-Edolo con 84 corse
giornaliere, festivi inclusi, di cui 73 con fermata a Sulzano
(il paese che ospita le floating piers) per un totale di oltre
28.000 posti in treno al giorno; la messa in esercizio di nuovi
treni e, in particolare, 3 nuovi treni ATR 125 a quattro
carrozze con 243 posti a sedere che si aggiungeranno agli 8 ATR
gia’ presenti sulla linea; il restyling della biglietteria della
stazione di Brescia; speciali promozioni tariffarie (daily pass
e family pass).

ALBERTAZZI UNA DELLE FIGURE STORICHE DEL NOSTRO TEATRO

“Con la morte di Giorgio Albertazzi
perdiamo una delle piu’ importanti figure del teatro italiano del
Novecento. Un vero gigante che lascera’ un grande vuoto ma anche
un’importante eredita’ immateriale”. Cosi’ hanno commentato il
Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e
l’assessore regionale alle Culture, Identita’ e Autonomia,
Cristina Cappellini, la notizia della morte di Giorgio
Albertazzi.

NOSTRI GIOVANI ARTISTI PRENDANO ESEMPIO DA SUA ESPERIENZA
“Grande attore, grande regista – hanno continuato Maroni e
Cappellini – che dovra’ essere un esempio per tantissimi nostri
giovani artisti”. Il Presidente Maroni e l’assessore Cappellini
hanno concluso il loro ricordo “esprimendo le piu’ sentite
condoglianze alla famiglia”.

DOMANI PAROLINI A INAUGURAZIONE ‘EA(S)T LOMBARDY’, REGIONE EUROPEA GASTRONOMIA 2017

xL’assessore allo Sviluppo economico di
Regione Lombardia Mauro Parolini interverra’ domani, domenica 29
maggio, a Bergamo, alla presentazione ‘Ea(s)t Lombardy, Regione
Europea della Gastronomia 2017’ e 50° anniversario del
ristorante tre stelle Michelin ‘Da Vittorio’.

– ore 19, Monastero di Astino (via Astino, 13 – Bergamo).