ROSSI DOMANI A LECCO TESTIMONIAL RACCOLTA FONDI PER ACCELERATORE LINEARE

L’assessore regionale allo Sport e
Politiche per i giovani Antonio Rossi parteciperà domani, lunedì
20 aprile, a Lecco, in veste di testimonial, all’incontro
organizzato dalla onlus ‘Cancro primo aiuto’ con tutte le
associazioni sportive della provincia di Lecco, per lanciare una
raccolta fondi destinata all’acquisto di un acceleratore lineare
per l’Ospedale ‘Manzoni’ di Lecco.

– ore 17.30, Confindustria Lecco (via Caprera, 4 – Lecco). (Ln)

MELAZZINI LUNEDÌ A PAVIA A INCONTRO CONFARTIGIANATO

L’assessore alle Attività produttive,
Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia Mario Melazzini
interverrà dopodomani, lunedì 20 aprile, all’incontro, promosso
da Confartigianato Pavia, ‘Valore Artigiano 4.0 – Ricerca,
innovazione e tecnologia, internazionalizzazione, passando per
il raccordo tra università, centri di ricerca e imprese per
accrescere la competitività e sviluppare l’innovazione del
sistema’.

– ore 18.30, Sala Convegni (viale Cesare Battisti, 76 – Pavia).
(Ln)

EPATITE B,MANTOVANI:PLAUSO A RICERCATORI SAN RAFFAELE PER NUOVA SCOPERTA

“Un nuova scoperta nel campo scientifico,
un primato mondiale ottenuto grazie ai ricercatori della nostra
sanità lombarda. A loro il mio plauso e la mia riconoscenza”.
Così ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla Salute
Mario Mantovani, commentando il risultato ottenuto da alcuni
ricercatori del San Raffaele di Milano in relazione alle
modalità di sviluppo della malattia dell’epatite B.

RISULTATI DELLA RICERCA – Per la prima volta al mondo, infatti,
è stato possibile osservare in tempo reale il movimento dei
linfociti nei capillari del fegato e da lì i processi di
distruzione delle cellule infettate dal virus dell’epatite B. Si
tratta di una rivoluzione nelle modalità di studio della
patologia e delle conseguenti attività per la ricerca biomedica.
I risultati di tale ricerca, pubblicati sulla rivista ‘Cell’,
sono stati sviluppati nei laboratori di Luca Guidotti,
responsabile del laboratorio di Immunologia e vice-direttore
scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e di Matteo
Iannacone, responsabile del laboratorio di Dinamica delle
risposte immunitarie del San Raffaele. Lo studio è stato
possibile grazie anche ad un importante contributo dell’European
Research Council.

SOSTENIAMO NOSTRI SCIENZIATI – “La migliore conoscenza dello
sviluppo della malattia epatica – ha aggiunto Mantovani –
consentirà certamente nel futuro di individuare nuove terapie
per sconfiggere questa malattia. E’ un contributo di cui andare
orgogliosi e che ci spinge nel sostenere ulteriormente la
preziosa opera dei nostri ricercatori e scienziati, che da
sempre fanno grande la sanità lombarda in Italia e nel mondo”.
(Ln)

DERBY,ROSSI:INTER MILAN METTANO FASCIA CON LOGO EXPO, IDEA E’ GIUSTA.

“Mi sembra veramente una buona idea da
promuovere e da sostenere quella di chiedere a Milan e Inter di
indossare, già da domenica durante il derby meneghino, una
fascia per promuovere Expo Milano 2015”. Lo dice oggi Antonio
Rossi assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di
Regione Lombardia commentando la proposta lanciata dal
consigliere comunale Alessandro Morelli.

“Da molto tempo come Regione – spiega Rossi – avevamo sostenuto
l’ipotesi che le squadri milanesi potessero , in qualche modo
sostenere l’iniziativa indossando sulle loro divise da gara il
simbolo di Expo. A fronte di alcune difficoltà per arrivare
questo, quella della fascia sembra un giusto compresso che la
società Expo e la Lega Calcio potrebbero davvero prendere in
considerazione. Da orami due anni sostengo , anche attraverso
le specifiche azioni di Regione che lo sport può essere un
grandissimo traino per far conoscere i temi dell’Esposizione
Universale legata al cibo e a buon pratiche di vita. “Spero
proprio che questa idea – conclude Rossi – possa concretizzarsi
a pochi giorni dall’inizio dell’evento universale”. (Ln)

ANNIVERSARIO INCIDENTE PALAZZO PIRELLI, MARONI RICORDA LE VITTIME

“Vogliamo mantenere vivo il ricordo di
queste due vittime, le avvocatesse Annamaria Rapetti e
Alessandra Santonocito, cui abbiamo dedicato una sala del nuovo
palazzo della Regione proprio per unire nella memoria e nel
ricordo tutti i luoghi fisici della nostra istituzione. Un atto
dovuto e doveroso, per ricordare chi ha perso la vita
nell’adempimento del suo dovere”. Con queste parole il
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa
mattina, ha ricordato, con un giorno di anticipo per evitare la
concomitanza il sabato, Annamaria Rapetti e Alessandra
Santonocito, i due avvocati della Regione Lombardia
drammaticamente periti nell’incidente del 18 aprile 2002, quando
un velivolo si schiantò contro il 26° piano di Palazzo Pirelli.
Con l’occasione il presidente della Regione ha voluto
personalmente incontrare i familiari delle due vittime e anche
l’impiegata Rosangela Capuzzo, che rimase ferita quel giorno ed
è tutt’ora in servizio in Regione Lombardia.

GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE PER LAVORO QUOTIDIANO – “Voglio
cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che lavorano
in Regione Lombardia – ha sottolineato il presidente Maroni –
per l’impegno di ogni giorno, anche in momenti non facili, per
la passione che mettono nella loro attività, facendo di questa
Istituzione, che io ho l’onore di guidare, un punto di
riferimento chiaro, preciso, efficiente ed efficace per i nostri
cittadini. Dobbiamo commemorare queste vittime, come facciamo
oggi, ma guardare al messaggio che ci hanno dato, quello
dell’impegno costante e quotidiano per migliorare la vita dei
nostri cittadini”. (Ln)

FOTOGRAFIA,CAPPELLINI INAUGURA MOSTRA CIVILTÀ DELL’ACQUA A SONCINO/CR

L’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini parteciperà
domani, sabato 18 aprile, a Soncino (Cremona), all’inaugurazione
della mostra di fotografia ‘La civiltà dell’acqua in Lombardia’.
Durante l’evento si discuterà delle grandi opere per la difesa
idraulica del territorio, l’irrigazione delle campagne, la
salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio.

– ore 10.30, Ex Filanda Meroni (via Cattaneo 1 – Soncino/Cr).
(Ln)

TERZI A INAUGURAZIONE SAVANA A PARCO DELLE CORNELLE

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi sarà presente
domani, sabato 18 aprile, al 34° Anniversario del Parco
Faunistico Le Cornelle, in provincia di Bergamo, dove verrà
presentato il nuovo ambiente ‘Savana’, che riproduce fedelmente
l’habitat naturale per le specie che verranno ospitate.
La ‘Savana’, oltre a essere stata progettata per il benessere
animale, permette una migliore osservazione per il visitatore,
dando la sensazione di essere veramente immersi nell’habitat
naturale a contatto con gli animali.

– 11.30, Parco Faunistico Le Cornelle (via Cornelle, 16 –
Valbrembo/Bg). (Ln)

SPORT,ROSSI DOMENICA A TORNEO CALCIO ‘TROFEO MARRA’

L’assessore regionale allo Sport e
Politiche per i giovani Antonio Rossi parteciperà dopodomani,
domenica 19 aprile, all’Arena Civica ‘Gianni Brera’ di Milano,
al ‘Trofeo Marra’, torneo di Calcio a 11, nel cui ambito si
sfideranno le formazioni: G.M. Giovanni Marra, Regione
Lombardia, Comune di Milano e Carabinieri.

– ore 10, Arena Civica ‘Gianni Brera’ (viale Giorgio Byron, 2 –
Milano). (Ln)

GARAVAGLIA DOMANI A INAUGURAZIONE CUBOLED IN DARSENA

L’assessore all’Economia, Crescita e
Semplificazione di Regione Lombardia Massimo Garavaglia
interverrà domani, venerdì 17 aprile, alla inaugurazione in
Darsena del primo ‘Cuboled’ galleggiante in Italia.

CUBO AD ALTA TECNOLOGIA – Il ‘Cubo’ è un’istallazione artistica
ad alto contenuto tecnologico: di dimensioni 8x8x8 metri, è
formato da ledwall sui quattro lati verticali ed è collocato su
una piattaforma galleggiante in Darsena, dove resterà per tutto
il periodo di Expo 2015. Il Cubo sarà la bacheca di tutti gli
eventi e le rassegne di Expo.

PRIMA INSTALLAZIONE IN ITALIA SU PIATTAFORMA GALLEGGIANTE –
L’innovatività assoluta del progetto di Navigli Lombardi e
Tecnovision è la combinazione di un media, mai realizzato prima
per dimensioni-forma-posizionamento, con un mix di comunicazione
che privilegia i contenuti istituzionali e la promozione del
territorio.

PARTECIPANTI – Insieme all’assessore Garavaglia saranno
presenti, tra gli altri, Gianni Bocchieri, presidente di Navigli
Lombardi, Ada Lucia De Cesaris, vice sindaco di Milano.

– ore 18.30 Square Garden (Vicolo Lavandai, Alzaia Naviglio
Grande – Milano). (Ln)