PAROLINI: REGIONE PREMIA I ‘NEGOZI DI VALORE’

“Valore e’ la parola chiave di questo
concorso, perche’ descrive in maniera sintetica ed efficace
quello che rappresentano le attivita’ commerciali per la vitalita’
dei centri urbani e quanto esse siano fattori fondamentali in
grado di definire l’attrattivita’ della nostra regione”. Lo ha
detto Mauro Parolini, assessore regionale allo Sviluppo
economico, annunciando l’apertura di ‘Negozi di Valore’, il
concorso a premi promosso da Regione Lombardia, in
collaborazione con Unioncamere Lombardia, rivolto ai negozi e
alle reti di attivita’ commerciali che si sono distinti per la
capacita’ di generare attrattivita’ con iniziative di marketing,
strategie di vendita innovative o attraverso la storicita’ e la
tipicita’ dell’attivita’.

FAR EMERGERE BEST PRACTICE – “Con questa iniziativa – ha
spiegato l’assessore -, che mette in palio ben 22 premi da 2.000
a 8.000 euro, ci impegniamo a valorizzare le migliori idee di
chi, nel silenzio, attraverso la propria attivita’, contribuisce
ad accrescere l’interesse turistico e la competitivita’ del
territorio in cui opera, sia esso una grande citta’, un singolo
quartiere oppure un picciolo centro urbano. E’ questo un modo per
premiare l’originalita’ e la grande professionalita’ degli
imprenditori del settore, ma anche per far emergere le best
practice, in modo che esse possano costituire un modello
replicabile anche per altre realta’ lombarde del commercio al
dettaglio”.

ATTRATTIVITA’ INTEGRATA – “Questo concorso – ha aggiunto
Parolini – e’ quindi aperto a chi ha saputo fare rete e creare
percorsi, itinerari di shopping, filiere di prodotto legate al
territorio e iniziative promozionali, puntando sulla creativita’,
l’arte, l’attenzione alla bellezza o anche attraverso la
promozione di esperienze ecosostenibili e di valore sociale.
Abbiamo individuato ben dieci categorie proprio per includere il
maggior numero di soggetti e per sottolineare il valore
dell’integrazione e dell’innovazione su cui Regione Lombardia
sta puntando nelle proprie politiche legate al turismo, al
commercio e al mondo delle imprese”.

IMPEGNO REGIONE PER COMMERCIO – “‘Negozi di Valore’ – ha
concluso l’assessore – e’ infatti inserito in un ampio contesto
di iniziative e di incentivi economici che l’Assessorato allo
Sviluppo economico ha messo in campo per il settore del
commercio sul fronte della lotta alla contraffazione,
all’abusivismo e alla desertificazione commerciale, per il
sostegno di interventi specifici di riqualificazione egli
esercizi commerciali e per la sicurezza dei negozi, che sono
sempre piu’ esposti alla microcriminalita’, oppure per lo sviluppo
del franchising e la valorizzazione dei negozi storici”.
(Lnews)

CULTURA, CAPPELLINI: UN VALORE DA 78 MILIARDI

“La cultura vale 78 miliardi, se
avessimo la possibilita’ di trattenere piu’ risorse, e’ evidente
che potremmo investire ancora di piu'”. Lo ha detto l’assessore
alle Culture, Identita’ e Autonomie della Lombardia Cristina
Cappellini, intervenendo, in diretta, alla trasmissione ‘Orario
Continuato’, su Telelombardia.

AIUTIAMO REALTA’ E INVESTIAMO – L’assessore ha sottolineato come
quello culturale sia un settore in grado di generare
investimenti e sviluppo, e non solo immateriali. “Molte volte
dobbiamo andare in soccorso a realta’ che si trovano in
difficolta’ – ha spiegato -; ma, per parte nostra, cerchiamo
sempre anche di investire, spesso con importanti ritorni”.

ABBONAMENTO MUSEI, VERO SUCCESSO – “Un esempio – ha proseguito –
e’ costituito dall’Abbonamento ai musei, che consente a tutti,
spendendo 45 euro l’anno (previste tariffe agevolate per giovani
e anziani, ndr), di accedere, anche piu’ volte, a tutti i musei
della Lombardia che hanno aderito all’iniziativa, e sono
praticamente tutti, a Milano come su tutto il territorio
regionale: istituito a maggio, vanta gia’ oltre 10.000 tesserati;
e’ un grande successo, uno sforzo economico ripagato”. (Lnews)

SPORT, SALA: GP MONZA SALVO GRAZIE ALLA REGIONE

“Il Gran premio di Formula 1 di Monza
e’ vicino alla riconferma grazie all’impegno e alla
determinazione del presidente Roberto Maroni e all’impegno di
Regione Lombardia”. Cosi’ il vice presidente e assessore alla
Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala, dopo aver ricevuto un riconoscimento alle
premiazioni, al Museo Storico Alfa di Arese (Milano), dei
‘Campioni Alfa Romeo 2015′ a cura della Scuderia del Portello.

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE – “Quando il presidente Maroni
incontro’ Bernie Ecclestone – ha ricordato il vice presidente
Sala – in molti gli dicevano di non esporsi, che era rischioso.
Il presidente disse che il Gp era la nostra storia e che il
risultato andava portato a casa e, a quanto pare, siamo vicini
al successo”. “Va quindi ricordato – ha aggiunto – che il futuro
del Gran premio si deve all’impegno di Regione Lombardia anche
durante Expo in collaborazione e con gli amici della Scuderia
del Portello”.

ALFA MARCHIO INTERNAZIONALE – “Sono stato di recente – ha
ricordato il vice presidente – a Dubai, e ancora prima ero stato
in Siberia e a Shanghai per capitalizzare le relazioni
internazionali strette durante Expo a Pianeta Lombardia e creare
occasioni economiche per le nostre imprese”. “E tra le nostre
imprese – ha proseguito – figura giustamente l’Alfa Romeo”.

VALORE INESTIMABILE – “Le missioni all’estero – ha concluso il
vice presidente Sala – mi regalano le sensazioni di orgoglio e
soddisfazione, che sono qualita’ di aziende e marchi storici come
quello dell’Alfa Romeo che hanno un valore che nessun soldo
potra’ mai comprare”. (Lnews)

SPORT,DOMANI MARONI E SALA A PREMIAZIONE PILOTI ALFA AD ARESE

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni e il vice presidente e assessore ala Casa,
Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala parteciperanno domani, sabato 6 febbraio, alla
cerimonia di Premiazione Campioni Alfa Romeo 2015.
Riceveranno premi piloti e clienti sportivi che hanno vinto le
piu’ prestigiose gare nazionali e internazionali con vetture Alfa
Romeo storiche e moderne.
In questa occasione saranno presentati inoltre il team e le
vetture Alfa Romeo Giulia che prenderanno il via al raid storico
Pechino Parigi 2016.

ore 10, Museo storico Alfa Romeo (Viale Alfa Romeo – Arese).
(Lnews)

FARMACIE,MARONI DOMENICA A CONVEGNO FEDERFARMA

Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni partecipera’ dopodomani, domenica 7 febbraio, a
Milano, al convegno dal titolo ‘Il ruolo della farmacia nel
nuovo Sistema Sociosanitario Lombardo: prospettive e sviluppi’.

L’intervento del presidente Maroni e’ previsto per le 10.50

Il convegno, organizzato da Federfarma Lombardia e moderato da
Andrea Pancani, vice direttore Tg La7, prevede una prima parte
generale dei lavori, cui seguiranno due Tavole rotonde.

Alle due Tavole rotonde, ‘Le attese della Riforma del SSR’ (ore
11.20) e ‘Riforma del SSR: il punto di vista degli operatori’
(ore 12.10), parteciperanno inoltre, rispettivamente, gli
assessori regionali Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e
Semplificazione) e Mauro Parolini (Sviluppo economico).

– ore 9.30, Auditorium UniCredit Pavillon (piazza Gae Aulenti,
10 – Milano). (Lnews)

ACCORDO ITALIA/SVIZZERA,BRIANZA:FRONTALIERI NON SONO EVASORI

“Ho preso parte a questo Tavolo come
consigliere che proviene da un territorio di confine e che
quindi ha a cuore, come l’ha Regione Lombardia, la situazione e
le problematiche dei frontalieri e, piu’ in generale, dei
territori di confine”. Lo ha dichiarato l’assessore di Regione
Lombardia al Post Expo e Citta’ metropolitana Francesca Brianza
a margine dell’incontro, svoltosi a Palazzo Pirelli, tra la
Commissione speciale Rapporti tra Lombardia, Confederazione
Elvetica e Vieri Ceriani, consigliere del Ministro per le
Politiche fiscali e negoziatore del Governo nel nuovo accordo
fiscale tra Italia e Svizzera in tema di frontalieri.

PRESIDENTE MARONI IN CAMPO – “Regione Lombardia – ha ricordato
l’assessore Brianza – non puo’ intervenire in politica estera, ma
e’ in campo per garantire la doverosa attenzione e sollecitare il
Governo”. “A seguito di una serie di atti di indirizzo, ricordo
a tal proposito, la lettera inviata negli scorsi giorni dal
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ai ministri
competenti – ha proseguito -: lo snodo cruciale resta la legge
di ratifica e i temi fondamentali quelli relativi ai ristorni ai
Comuni, ai traporti transfrontalieri, alle dinamiche fiscali e
alla sanita’”.

SALDO RISTORNI INVARIATO, FRONTALIERI NO EVASORI – “Sui ristorni
– ha concluso l’assessore Brianza – e’ fondamentale che il saldo
per i Comuni resti invariato e che, in materia fiscale, i
frontalieri, che gia’ pagano le tasse oltre confine, non siano
considerati degli evasori fiscali dallo Stato italiano, mi
sembra semplicemente una questione di buon senso”. (Lnews)

SALA E APREA ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI DUBAI

Il vicepresidente e assessore alla
Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala e l’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro Valentina Aprea hanno incontrato questa mattina a Dubai
il presidente della locale Camera di commercio Majid Saif Al
Ghurair.
L’incontro e’ avvenuto a margine della presenza della delegazione
lombarda al seminario sugli investimenti e sulla cooperazione
economica tra Lombardia ed Emirati, organizzata dall’Ambasciata
italiana, da Camera di commercio, Invest in Lombardy, Dubai
Chamber e Promos. L’incontro, alla presenza della comunita’
italiana a Dubai e di una rappresentanza del mondo
imprenditoriale emiratino, si e’ svolto nella sede della Dubai
Chamber.

SALA:LAVORIAMO PER ATTIRARE INVESTITORI SU NOSTRE START-UP –
“Siamo la Regione piu’ dinamica d’Italia, – ha ricordato Sala –
con il maggior numero di consolati al mondo e che produce il 25
percento del Pil nazionale. Milano sta vivendo un momento
particolare di internazionalizzazione grazie a Expo 2015,
durante il quale abbiamo svolto oltre 18mila incontri btb”. “Un
momento che abbiamo voluto cavalcare con queste missioni
internazionali nell’ambito di una strategia per le nostre
start-up innovative. Gli Emirati e Dubai sono parte integrante
della nostra strategia”, ha detto il vicepresidente Sala
presentando la Lombardia agli investitori emiratini.

SALA:DUBAI HUB PER NUOVI MERCATI COME L’IRAN – “Dubai – ha
aggiunto Sala – per noi puo’ essere un hub importante per nuovi
mercati che si stanno aprendo, come ad esempio l’Iran, che
interessa alle nostre imprese”.

APREA:ABBIAMO RISORSE UMANE QUALIFICATE PER LAVORARE A DUBAI
2020 – “In Lombardia abbiamo risorse umane ad altissimo livello
nella ristorazione, nell’arte, nel design e in generale nei
settori del lusso e della bellezza, che sono per Dubai e gli
Emirati un mercato importante. La prospettiva di un evento come
Dubai 2020 offre a questi ragazzi delle prospettive e delle
opportunita’ importanti per far valere la tradizione del ‘Made in
Italy'”. (Lnews)

ROSSI:REGIONE SOSTIENE CORSA E RICERCA SCIENTIFICA

“Regione e’ in campo per lo sport e
sostiene eventi come questo, che coniugano il moto alla ricerca
scientifica, per curare le patologie sanitarie”. L’ha detto
l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione
Lombardia Antonio Rossi, intervenendo, questa mattina, nella
Sala Alessi di Palazzo Marino, a Milano, alla conferenza stampa
di presentazione della corsa benefica ‘Wings for Life World
Run’, in programma a Milano e in altre trenta citta’ l’8 maggio.

QUOTA GARANTITA PER LO SPORT DISABILI – “La cultura dello sport
e’ cresciuta negli ultimi anni – ha ricordato Rossi -, ma solo il
3 per cento dei disabili fa sport. Per questo, il nostro
Assessorato si sta impegnando per promuovere lo sport e riserva
il 10 per cento delle disponibilita’ ai disabili in ogni bando”.

REGIONE PUNTA A CRESCITA DELLA RICERCA – “La ‘Wings for Life
World Run’ – ha sottolineato l’assessore – e’ una corsa
bellissima e tutto il ricavato va alla ricerca, nello specifico
a quella per la cura delle lesioni al midollo spinale”. “Regione
– ha aggiunto – crede molto nella ricerca, come dimostrano il
bando da 15 milioni emanato a luglio e l’obiettivo di portare i
fondi per la ricerca al 3 per cento del bilancio regionale. Un
programma ambizioso, ma cui puntiamo decisi”.

SPERIAMO VINCA UN LOMBARDO – “Questa corsa – ha concluso
l’assessore Rossi – ha una formula bella e divertente, poter
competere a livello internazionale con gare in 30 citta’ del
mondo e’ davvero un’esperienza fantastica. L’anno scorso ha vinto
un Austriaco, speriamo che quest’anno vinca un Lombardo”.
(Lnews)

x

SALA E APREA IN MISSIONE A DUBAI, INCONTRATA AGENZIA INVESTIMENTI

Il vicepresidente e assessore alla
Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala e l’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro Valentina Aprea hanno incontrato questa mattina a Dubai
Ibrahim Ali, assistente alla Direzione generale della Dubai
Investment and Development Agency. I due assessori sono negli
Emirati Arabi Uniti per una missione di tre giorni.

SALA: SUBITO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER LE IMPRESE – “Nel corso
dell’incontro – ha detto il vicepresidente Sala – e’ emersa la
possibilita’ di siglare in brevissimo tempo un Protocollo
d’intesa per gli scambi economici e quindi per generare per le
nostre imprese opportunita’ concrete in tempi rapidi sul
territorio di Dubai. Un grande risultato che dimostra
l’interesse che la Lombardia genera in tutto il mondo”.

APREA: PROPOSTA CREAZIONE ENTE DI ALTA FORMAZIONE ALBERGHIERA –
“Con l’autorita’ per gli investimenti di Dubai – ha detto
l’assessore Aprea – vogliamo individuare la via migliore per
promuovere l’internazionalizzazione del sistema della formazione
professionale lombarda, anche attraverso la creazione di un ente
di formazione professionale di alto livello nel campo della
ristorazione che possa essere un’opportunita’ per i nostri
giovani formati in questo settore, che con il loro know-how
possono rappresentare un valore importante per un territorio
dalla forte vocazione turistica come appunto Dubai”. (Lnews)

x