‘GOURMARTE 2015’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, martedi’ 3 novembre, alla
conferenza stampa di presentazione di ‘Gourmarte 2015′, in
programma alla Fiera di Bergamo dal 28 al 30 novembre. Saranno
presenti Ivan Rodeschini, presidente Fiera Promoberg, ed Elio
Ghisalberti, ideatore della manifestazione.
Alla presentazione interverranno anche rappresentanti
dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais), Charming Italian
Chef (Chic), Consorzio di Tutela del Franciacorta e Consorzio
Tutela della Valtellina.
La conferenza vuole essere un assaggio in anteprima della quarta
edizione della kermesse, che, dal 28 al 30 novembre, accendera’ i
riflettori sul meglio dell’enogastronomia lombarda, tra prodotti
artigianali di eccellenza e chef di rango.

– ore 12, Palazzo Pirelli, (via F.Filzi, 22 – Milano), Sala
riunioni 1 – 26° piano. (Lnews)

x

DOMANI FAVA PRESENTA ‘VINS EXTREMES,IL MEGLIO DEI VINI D’ALTA QUOTA’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, martedi’ 3 novembre, alla
presentazione di ‘Vins Extremes, il meglio dei vini d’alta
quota’, in programma il 21 e 22 novembre a Forte di Bard, in Val
d’Aosta. ‘Vins Extremes’ vuole mettere in risalto il duro lavoro
dei viticoltori e l’alta qualita’ delle produzioni vitivinicole
ottenute in contesti di grande difficolta’, quali i terreni a
forte pendenza e le quote elevate. Durante i due giorni della
manifestazione sara’ possibile degustare vini ‘eroici’
provenienti da diverse zone dell’arco alpino e non solo,
partecipare a laboratori del gusto e a incontri a tema, il tutto
in una location d’eccezione come il maestoso Forte di Bard,
situato all’imbocco della Valle. Alla presentazione
interverranno Renzo Testolin, assessore all’Agricoltura e alle
Risorse Naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Nicola
Rosset, presidente della Camera di commercio valdostana e
Stefano Celi, presidente Associazione viticoltori valdostani.

– ore 13, Palazzo Pirelli (via Filzi, 22 – Milano), Sala Eventi.
(Lnews)

x

EXPO QUEST’AREA DEVE RESTARE LUOGO DOVE SI COSTRUISCE FUTURO

“Con Expo l’Italia ha vinto la
propria sfida, dare il meglio di se, ma oggi da qui parte la
sfida di raccogliere l’eredita’ materiale e immateriale di questa
esposizione universale, ovvero garantire che questo luogo
continui ad essere l’eccellenza che milioni di persone hanno
ammirato in questi mesi, con un moderno campus universitario,
con strutture di avanguardia che si occupino di ricerca e
innovazione, con la sede dell’Agenzia nazionale per la tutela e
la qualita’ dei prodotti agroalimentari: questo dovra’ essere un
luogo di eccellenza dove si costruisce il futuro, questo dovra’
essere il post Expo. Questa nuova sfida il nostro grande Paese
la vincera’ di sicuro”.
Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Roberto
Maroni, nel corso della cerimonia di chiusura dell’Expo
2015.(Lnews)

x

IMPEGNO ASSUNTO CON CARTA DI MILANO DEVE PROSEGUIRE

“Con la Carta di Milano abbiamo
fatto tornare i grandi temi del diritto al cibo, della
salvaguardia ambientale, della sicurezza alimentare e dello
sviluppo sostenibile in primo piano nell’agenda dei piu’ grandi
Stati del mondo. Questo impegno deve continuare per eliminare la
fame nel mondo e garantire ad ogni abitante del mondo un futuro
piu’ giusto e dignitoso e’ pienamente umano”.
Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Roberto
Maroni, a margine della cerimonia di chiusura dell’Expo
2015.(Lnews)

x

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PER QUESTO SUCCESSO

“Grazie a chi ha lavorato a questo
grande progetto italiano, grazie alla presidente Bracco e al
commissario Sala e alle loro squadre, grazie a chi messo
ingegno, fatica, creativita’ e competenza al servizio di Expo.
Grazie ai milioni di visitatori che hanno dato vita e anima a
questi mesi. Un ringraziamento speciale da parte mia va poi alle
donne e agli uomini delle forze dell’ordine che hanno permesso
che l’Expo si svolgesse nella massima sicurezza, grazie ai
vigili del fuoco, grazie ai militari dell’Esercito. E grazie ai
tantissimi volontari che sono stati magnifici. E’ un grazie
caloroso a tutto il personale della Regione Lombardia che con
passione e dedizione ha lavorato in questi mesi per contribuire
a questo grande successo che e’ Expo 2015”. Lo ha spiegato il
presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel corso del
suo intervento durante la cerimonia di chiusura dell’Expo 2015.
(Lnews)

xx

LOMBARDIA TORNERA’ PROTAGONISTA NEL 2016 CON LA TRIENNALE

“Non potrei essere piu’ fiero e
onorato di rappresentare la Regione che ha ospitato l’Expo nel
2015: ma nel 2016 la Lombardia tornera’ al centro del mondo
grazie alla 21esima esposizione internazionale della Triennale
di Milano”. Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia,
Roberto Maroni, nel suo intervento durante la cerimonia di
chiusura dell’Expo 2015. (Lnews)

x

VINTA LA SFIDA,ORA AL LAVORO PER VINCERE SFIDA DEL ‘DOPO’

“Expo e’ stato un successo. Adesso
vinta questa sfida se ne apre gia’ un’altra e da lunedi’ dobbiamo
cominciare a lavorare per vincere anche la sfida del dopo Expo,
per decidere cosa fare qui. Abbiamo le idee chiare: un grande e
moderno campus universitario con le residenze per gli studenti,
poi strutture per l’innovazione e la ricerca e inoltre io ho
proposto al Governo di fare qui l’Agenzia nazionale per la
tutela e la qualita’ dei prodotti agroalimentari, un’agenzia che
c’e’ negli altri Paesi ma non in Italia: facciamola qui e questo
sara’ il nostro lascito dopo l’Expo”. Lo ha spiegato il
presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, a margine della
cerimonia di chiusura dell’Expo 2015.(Lnews)

x

GRAZIE A MARONI, MORATTI E AGLI ‘INVISIBILI’ PER QUESTO SUCCESSO GLOBALE

“Sono stati sei mesi molto intensi
e ricchi di soddisfazioni” e’ il commento di Fabrizio Sala, vice
presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing
sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese al suo
ingresso nell’area in cui si svolgera’ l’evento conclusivo di
Expo Milano 2015.

TRE RINGRAZIAMENTI – Il vice presidente ha voluto fare, in
queste ultime ore di lavoro a Expo, tre ringraziamenti
particolari.

LAVORATORI ‘INVISIBILI’ “Il primo – ha detto rivolgendo lo
sguardo alle centinaia di volontari e forze dell’ordine presenti
nell’anfiteatro in cui si svolgera’ l’evento finale – va a tutti
coloro che non sono comparsi nelle fotografie e sulle copertine
dei giornali ma che hanno lavorato giorno e notte per rendere
l’Esposizione universale un successo e, in particolare, hanno
ottimamente gestito gli spazi di Pianeta Lombardia, il nostro
spazio in Expo”.

DECISIVO PRESIDENTE MARONI – “Il secondo ringraziamento va a
Letizia Moratti che si e’ spesa in prima persona per la
realizzazione di Expo 2015 e al presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni che l’ha reso possibile”.

SOSTENITORI ESPOSIZIONE – “Bisogna anche dare atto – ha aggiunto
il vice presidente Sala – del lavoro svolto da coloro che hanno
promosso Expo anche quando non era facile e dominava lo
scetticismo”.

PRONTI A LAVORARE NEL MONDO – “Con la nuova delega alle
relazioni internazionali e alle internazionalizzazione delle
imprese – ha concluso Sala – siamo pronti a lavorare per dare un
seguito ai preziosi contatti stabiliti nei sei mesi di Expo”.
(Lnews)

x

GRANDE FESTA FINALE,NOI PENSIAMO GIA’ A NUOVI OBIETTIVI INTERNAZIONALI

)”C’e’ molta aria di festa a Expo,
celebriamo un successo ormai conclamato. Regione Lombardia si e’
spesa in tutti i modi e oggi raccoglie il meritato successo
rispetto all’investimenti di energie, di persone, di idee e di
risorse”.

Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di
Regione Lombardia Valentina Aprea arrivando in Expo in occasione
dell’evento conclusivo dell’Esposizione universale di Milano.

PENSIAMO A NUOVI OBIETTIVI INTERNAZIONALI – “Siamo tutti felici
e pronti – ha continuato l’assessore Aprea – e pronti a far
tesoro dell’eredita’ di Expo e anche a ricominciare verso nuovi
obiettivi sempre piu’ alti e di portata internazionale”.

GIOVANI CHEF LOMBARDI, APPREZZATO LORO TALENTO – Expo e’ stata
anche l’occasione per far conoscere al palcoscenico mondiale le
eccellenze del sistema formativo della Lombardia, un altro
importante traguardo raggiunto.”Il nostro assessorato – ha
spiegato l’assessore Aprea – ha selezionato i migliori studenti
rispetto ai percorsi ordinari di istruzione e di Istruzione e
Formazione Professionale, in particolare ha lanciato tre
concorsi per selezionare i nuovi giovani chef di Lombardia.
Questi ragazzi hanno ricevuto premi ma soprattutto valutazioni
lusinghiere dai grandi chef che hanno animato Expo. Siamo molto
soddisfatti e ci auguriamo che tutto questo possa servire per un
loro inserimento nel mondo lavorativo a livelli alti e con una
prospettiva di respiro globale”. (Lnews)

x

ATMOSFERA GLOBALE DI EXPO PROSEGUIRA’ CON EXPO DEL DESIGN

“Non dobbiamo dimenticare che
l’atmosfera globale di Expo 2015 a Milano restera’ viva grazie
all’esposizione internazionale del design, che aprira’ i battenti
in aprile del 2016 per poi proseguire fino a settembre”. Cosi’
il Vicepresidente e Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo
2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala
commentando la chiusura di Expo dai microfoni di Radio
Immaginaria dal Padiglione dell’Unione europea.(Lnews)

x