Una festa di colori e sapori a
Pianeta Lombardia, padiglione di Regione Lombardia a Expo, con
l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro
Valentina Aprea, che ha premiato i migliori giovani vincitori
del concorso ‘New talented Italian chef for Expo 2015’, promosso
da Regione Lombardia in occasione dell’Esposizione universale.
GIOVANI DI GRANDE TALENTO – “La pioggia non ha fermato le
eccellenze – ha commentato l’assessore Aprea – e oggi abbiamo in
Expo il meglio dei nostri Centri di Formazione professionale,
giovani di grande talento e ‘ambasciatori del gusto’ pronti a
far conoscere a livello nazionale e nel mondo i sapori della
Lombardia e del ‘made in Italy’. All’evento erano presenti anche
il direttore generale della Direzione generale Istruzione,
Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Gianni Bocchieri e i
dirigenti dell’Assessorato.
PIATTI DELLA TRADIZIONE RIVISITATI – “I giovani chef – ha
proseguito l’assessore Aprea – sono stati selezionati da una
Commissione altamente qualificata e ricevono da Regione
Lombardia il premio per aver saputo interpretare con
straordinaria creativita’ e fantasia, rivisitandoli, i piatti
della tradizione”. Presenti alla manifestazione anche alcuni
componenti della Commissione, la nutrizionista e giornalista
Evelina Flachi e la blogger Gloria Brolatti, oltre agli chef
della Scuola regionale di cucina che hanno partecipato alla
premiazione.
FESTA CON MUSICA – Il momento della consegna dei riconoscimenti,
che ha richiamato una vasta folla di visitatori nonostante la
pioggia battente, e’ stato preceduto da un’esibizione musicale,
di cui sono stati protagonisti gli chef dei Cfp lombardi,
talentuosi in cucina ma anche nell’esprimersi attraverso la
musica e la danza.
Tra i brani proposti, anche l”Inno della Lombardia’ composto da
Mogol e Mario Lavezzi.
SHOWCOOKING – Hanno suscitato grande apprezzamento i piatti
elaborati dai cuochi di tutta la Lombardia, alcuni dei quali
riproposti nello speciale showcooking allestito in Expo.
Tra questi, il ‘Casoncello con pasta di salame e mele della Val
Brembana in crema di mais spinato rosso di Gandino’ realizzato
da un alunno di Ikaros, di Grumello del monte (Bergamo), la
torta di riso allo zafferano creato da un’alunna del Centro
Opere Femminili Salesiane di Cinisello Balsamo, la ‘Miascia a
modo mio’ della Fondazione Enaip Lombardia di Como e un
originale ‘Omaggio a Bergamo’ con l’Arlecchino in riso,
quest’ultimo con menzione per la particolare sezione di ‘Zero
sprechi’, insieme al ‘Gecello-gelato realizzato con baccelli e
piselli caramellati’ inventato da un’alunna dell’Opera Diocesana
Preservazione della Fede (O.P.D.F) di Stradella (Pavia). I
piatti hanno ricevuto il plauso anche da parte dello chef
campano Fabio Ometo di ‘Ecco Pasta e Pizza’, in Expo, che ha
ospitato lo showcooking.
AL VIVAIO PRESENTATI I CFP LOMBARDI – La ‘giornata dell’orgoglio
lombardo’, come l’ha definita l’assessore Aprea, si e’ conclusa
con un secondo passaggio al Vivaio Scuole di Padiglione Italia,
dopo quello di avvio della cerimonia di premiazione, dove sono
stati presentati ai visitatori di Expo i diplomati dei Cfp
lombardi: Apaf di Casargo, Capac e Galdus di Milano, Fondazione
Enaic di Brescia e di Bagnolo Mella (BS), ATSS di Legnano e
Agenzia peer la Formazione e l’Orientamento al Lavoro di
Melegnano (Milano), Cometa di Como, Ial Lombardia di Viadana
(Mantova), Ente formazione di Soncino (Cremona). (Lnews)