Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni interverra’ dopodomani, martedi’ 13 ottobre, alle
9.30, alla ‘Giornata della Trasparenza’, organizzata da Regione
Lombardia, Consiglio regionale della Lombardia, Arifl, Arpa
Lombardia, Ersaf Lombardia ed E’upolis Lombardia.
‘La Giornata della Trasparenza’ si svolgera’ a Milano, a Palazzo
Lombardia, in Sala ‘Marco Biagi’ (ingresso N4 – 1° piano).
CONFRONTO CON CITTADINI E STAKEHOLDER – Occasione di confronto
con i cittadini e gli altri stakeholder, la ‘Giornata della
Trasparenza’, realizzata unitariamente da tutto il Sistema
regionale, ha lo scopo di presentare un approccio alla Pubblica
amministrazione, improntato ai principi di trasparenza,
integrita’ e legalita’.
PROGRAMMA – Dopo l’apertura istituzionale affidata al presidente
Maroni, alle ore 9.30, il programma prevede:
– ore 9.45, ‘Il ruolo degli Enti nel sistema regionale e le
attivita’ in materia di prevenzione della corruzione e
trasparenza’, con: Bruno Simini, presidente Arpa Lombardia;
Elisabetta Parravicini, presidente Ersaf Lombardia;
Giancarlo Pola, presidente E’upolis Lombardia;
Fulvio Matone, direttore generale Arifl Lombardia.
Modera Emilio D’Orazio, direttore Centro Studi
Politeia;
– ore 10.30, ‘La trasparenza nella P.A.: verso un F.O.I.A.
italiano’, con Mario Savino, professore di Diritto
amministrativo, Universita’ della Tuscia (Viterbo);
– ore 11, Tavola rotonda ‘La trasparenza tra etica e diritto’,
con: Luca Bisio, componente OIV (Organismo indipendente di
valutazione) Giunta regionale della
Lombardia; Giovanni Valotti, presidente OIV Consiglio regionale
della Lombardia; Gian Antonio Girelli, presidente Commissione
speciale Antimafia del Consiglio regionale della Lombardia;
Michele Busi, presidente Osservatorio per la Legalita’ di Regione
Lombardia; Gianmario Mocera, vice presidente Comitato regionale
Consumatori e Utenti (Crcu) Lombardia; Roberto Scanagatti,
presidente Anci Lombardia;
Ettore Prandini, presidente Coldiretti Lombardia.
Modera Nicola Pasini, professore di Scienza politica,
Universita’ degli Studi di Milano;
– ore 12.30, Testimonianze ‘Gli Angeli antiburocrazia: buone
prassi in atto’;
– ore 12.50, Conclusioni di Fabrizio Cecchetti, vice presidente
del Consiglio regionale della Lombardia.
PIRELLI APERTO AL PUBBLICO – Nel pomeriggio, dalle ore 14.30
alle ore 17, ci sara’ l’apertura straordinaria di Palazzo Pirelli
(ingresso da Spazio Regione – via F. Filzi, 22), con percorsi
guidati per visitare la sede del Consiglio regionale e per
conoscere le funzioni e i servizi offerti da Regione Lombardia.
(Lnews)