“Abbiamo destinato un milione di euro per
premiare con la ‘Dote Merito’ gli studenti che hanno avuto il
100 e lode all’esame di Stato, riservando un
un voucher in denaro a chi ha frequentato le classi di
passaggio”. L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e
Lavoro Valentina Aprea ha introdotto così la cerimonia di
premiazione, a Palazzo Lombardia, dei giovani talenti che si
sono distinti nelle scuole lombarde.
PARTECIPANTI – In una Sala Biagi gremitissima il presidente di
Regione Lombardia Roberto Maroni, insieme agli assessori
Valentina Aprea e Antonio Rossi (Sport e Politiche per i
giovani), ha consegnato a oltre 50 ragazzi un premio consistente
in un ‘apprendimento esperienziale, straordinario e
irripetibile’. Le occasioni formative scelte dagli studenti e
finanziate da Regione Lombardia offrono esperienze estremamente
diversificate.
ESPERIENZE OFFERTE – Si va dall’esperienza di scuola alberghiera
presso il CFP Centro Formativo professionale di Ponte di Legno
(BS), a un apprendimento in ambito teatrale di come si
allestisce un musical (con Stage enterteinment, produttori di
spettacoli e gestori del Teatro Nazionale di Milano) alla
realizzazione del figurino di moda (Istituto di Moda Burgo),
all’avvicinamento degli studenti all’uso di strumenti ‘open
source’ finalizzato alla costruzione di prototipi nel campo
dell’Ict presso il Museo Nazionale della Scienza e della
Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
Previste anche esperienze all’estero per l’approfondimento della
lingua all’IMG Academy di Miami (Florida). “Un modello – ha
commentato l’assessore Antonio Rossi – a cui vorremmo arrivare
anche noi”. “Avete l’età e l’entusiasmo – ha detto Rossi
rivolgendosi ai ragazzi premiati – per crederci e diventare
campioni”.
CON PROTOCOLLO ICE ESPERIENZA A NEW YORK – “Dobbiamo ringraziare
il presidente Maroni – ha detto l’assessore Aprea – per il
protocollo sottoscritto con Ice di New York e, grazie a questo,
possiamo offrire ai nostri ragazzi l’occasione di conoscere da
vicino aziende Ict e high-tech americane”. La rappresentante Ice
– Istituto per il Commercio Estero, Agenzia per la promozione e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane – ha proposto di
estendere questa esperienza anche alle altre sedi di
rappresentanza nel mondo, come Cina e Giappone.
DOTE MERITO ANCHE NEI PROSSIMI ANNI – Disponibilità
immediatamente raccolta dal presidente Maroni e dall’assessore
Aprea che ha confermato che “la ‘Dote Merito’ sarà assegnata
anche nei prossimi anni”. Altre opportunità consentiranno di
studiare la lingua inglese a Malta con la Fondazione Minoprio, a
Dublino (World Travellers) o in altre città europee quali
Vienna, Londra, Parigi, Francoforte .
ALLA SCOPERTA DEL MARE – Tra le attività proposte anche un
periodo di studio imparando ad andare in barca a vela in
Sardegna (Porto Pollo) con Orza Minore che offre anche
l’occasione di avvicinarsi alla fauna e all’ambiente marino.
Alla consegna delle Doti è intervenuta anche il direttore
generale dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di
Regione Lombardia Gianni Bocchieri e il direttore generale
dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia Delia Campanelli. (Ln –
segue)