)”Portare a Monza gli Open d’Italia e’
stato un successo, soprattutto quest’anno in concomitanza con
Expo, di cui la Villa Reale e’ sede ufficiale”. Lo ha ricordato
l’assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione
Lombardia, Antonio Rossi, durante la presentazione dell’Open
d’Italia di Golf. L’esponente della Giunta Maroni, ha
sottolineato anche l’importante contributo erogato da Regione
Lombardia “che siamo riusciti a trovare, facendo quasi
l’impossibile, visti i tagli subiti da Roma”.
REGIONE PRESENTE – Durante la manifestazione, Regione Lombardia
sara’ presente all’interno del Villagio del Golf in piu’ punti
dove sara’ possibile ottenere informazioni sulle diverse attivita’
istituzionali promosse e sostenute. Nello specifico saranno
riservati a Regione;
– una lounge all’interno della Club House;
– una lounge con vista ultima buca nel Villaggio Ospitalita’;
– due stand istituzionali collocati all’intero del Villaggio
Commerciale dove saranno distribuiti materiali e gadget.
“Regione Lombardia partecipera’ inoltre – ha annunciato Rossi –
con una propria squadra composta da tre giovani non
professionisti, alla Rolex Pro Amateur dell’Open d’Italia”, gara
che si svolgera’ il 16 settembre e che precede il 72° Open
d’Italia che partira’ il 17 settembre e si concludera’ il 20
settembre, giorno della premiazione.
INDOTTO TURISTICO – Oltre al fatto di essere “un grande evento
sportivo internazionale”, l’assessore ha anche ricordato il
considerevole indotto turistico legato all’Open di Golf: “Se un
turista medio spende intorno ai 50 euro al giorno – ha osservato
– un turista-golfista ne spende 90”. Infine, complimentandosi
con il presidente della Federazione italiana Golf, Franco
Chimenti, per quanto ha fatto e sta facendo “per far crescere il
movimento golfista italiano”, Rossi ha anche evidenziato come
“il 25% dei circa 100mila praticanti il Golf in Italia sono
lombardi. Ancora una volta – ha concluso – ci confermiamo come
la regione piu’ sportiva del Paese”. (LNews)