‘HOMI’, PAROLINI: GIOVANI DESIGNER CRESCONO

“Torna ‘Design Competition’. Il
concorso promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con
Adi (Associazione per il Disegno industriale), che permette ai
designer emergenti under 35 di collaborare concretamente con le
aziende lombarde per realizzare le loro idee creative, si
prepara per l’edizione 2016”. Ad annunciarlo e’ l’assessore
regionale al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini, a
margine della visita odierna agli stand di ‘HOMI’, il salone del
settore lifestyle a Fiera Milano Rho, che, da quest’anno, sara’
il nuovo partner del progetto.

VETRINA INTERNAZIONALE – “Sull’onda del successo delle scorse
edizioni – ha dichiarato l’assessore regionale – abbiamo deciso
di rilanciare questa iniziativa proprio in occasione di ‘HOMI’,
con l’obiettivo di dare nuovamente l’opportunita’ a giovani
designer non solo di compiere la loro prima esperienza
lavorativa, ma anche di approfittare della vetrina
internazionale offerta dalle varie edizioni di questo importante
e ben riuscito salone”.

CON I QUATTRO MOTORI PER L’EUROPA – “Inoltre – ha proseguito
Parolini -, sul modello lombardo di ‘Design Competition’, sono
in fase avanzata gli accordi e i processi organizzativi per
attuare l’iniziativa insieme alle Regioni che con la Lombardia
costituiscono i Quattro Motori per l’Europa (Baden-Württemberg,
Catalogna e Rhône-Alpes)”. “Il nostro obiettivo – ha
sottolineato – e’ di coinvolgere gli atenei e i giovani designer
italiani, tedeschi, spagnoli e francesi attraverso momenti di
scambio e confronto durante tutto il periodo di realizzazione
dei loro prototipi e di organizzazione anche un’esposizione
congiunta in occasione delle rispettive settimane del design”.

RISULTATI POSITIVI – “‘Design Competition’ – ha spiegato
Parolini – ha ottenuto in questi anni risultati molto positivi,
che sono la conferma di come la collaborazione tra le
Istituzioni e i protagonisti del settore del design sia un
elemento virtuoso in grado di innescare occasioni di sviluppo e
importanti esperienze di formazione per giovani talenti”.

I NUMERI – “Nella scorsa edizione – ha continuato l’assessore –
sono stati 61 i giovani designer selezionati, che sono entrati
in un rapporto diretto con le aziende, realizzando, con la
supervisione di tutor esperti, ben 37 prototipi esposti in
occasioni importanti e dal respiro internazionale, come il
Salone del Mobile di Milano”.

COMMERCIALIZZAZIONE PROTOTIPI – “L’edizione di quest’anno – ha
anticipato Parolini – si caratterizzera’ inoltre per una maggiore
attenzione, gia’ dalle fasi iniziali del progetto, alla possibile
commercializzazione dei prototipi realizzati, perche’ vogliamo
che costituisca un’esperienza ancora piu’ completa ed efficace
sia per i designer che per le aziende. ‘Design Competition’
rappresenta infatti un’occasione anche per le imprese, che
possono innovare e accrescere la propria competitivita’ grazie
alla sperimentazione e alla produzione delle nuove idee dei
giovani coinvolti”.

LE FASI 2016 – “Le prossime edizioni di ‘HOMI’ – ha concluso
Parolini – scandiranno indicativamente le principali fasi del
contest, che prevedono: la scelta dei progetti piu’ interessanti
da parte di un’apposita commissione tecnica e l’abbinamento dei
designer alle aziende; la realizzazione delle idee,
l’esposizione dei prototipi e la presentazione ufficiale degli
oggetti realizzati per essere commercializzati”. (Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *