PAROLINI:ENOGASTRONOMIA ATTRATTIVITA’ PER TURISMO

“L’enogastronomia e’ un elemento di
attrattivita’ e occasione di incontro e quindi grande risorsa
anche per il turismo e Regione Lombardia e’ fortemente impegnata
a sostenere e valorizzare questo settore”. Lo ha detto
l’assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione
Lombardia, Mauro Parolini, questa sera, a Pianeta Lombardia,
padiglione di Regione a Expo, alla presentazione di ‘Valtenesi,
bellezze e sapori del Garda’.

TURISMO E’ ANCHE TRAMANDARSI TRADIZIONI – “Il turismo – ha
proseguito l’assessore – e’ anche tramandarsi le tradizioni,
compresa quella culinaria, e la cultura, compresa quella
immateriale dei modi di dire e di fare, che contribuiscono
affare la nostra storia. Abbiamo risorse e capacita’, dobbiamo
essere consapevoli del nostro valore e mettere in campo le
nostre conoscenze: non siamo secondi a nessuno. E la Valtenesi,
nell’ambito del Garda, ha grandi possibilita’ di crescita
turistica”.

EVENTI – L’iniziativa ‘Valtenesi, bellezze e sapori del Garda’
comprende una serie di eventi organizzati dal Consorzio
Valtenesi per promuovere l’area del Bresciano nota soprattutto
per il Valtenesi Chiaretto Doc, un vino prodotto fin dall’epoca
pre romana, e il Garda Bresciano Dop (Denominazione origine
protetta), l’olio extra vergine di oliva noto fin dal Medioevo e
apprezzato per il suo gusto anche da Catullo, Goethe e
D’Annunzio.

IL VINO DOC DELLA VALTENESI – La Valtenesi e’ un’area Doc
(Denominazione origine controllata) compresa tra Desenzano del
Garda e Salo’, in provincia di Brescia. Il vitigno autoctono piu’
conosciuto e’ il Groppello, che rappresenta il principale
patrimonio enoico del comprensorio al mondo: 400 ettari
coltivati in quest’area.

PRESENTI – Oltre all’assessore regionale Mauro Parolini erano
presenti sindaci e rappresentanti dei Comuni della Valtenesi,
imprenditori dei settori dell’olio e del vino gardesani e il
direttore del Consorzio Valtenesi Carlo Alberto Panont. (Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *