“Expo e’ stato un successo di pubblico,
ha avuto un ottimo ritorno in termini di turismo e business, ma
vogliamo che a vincere siano anche i temi dell’esposizione,
quelli riassunti nella ‘Carta di Milano’, che saranno l’eredita’
immateriale di Expo”.
STOP ITALIAN SOUNDING – Il Governatore ha ricordato, in
particolare, il grande impegno profuso dalla Regione nella lotta
alla contraffazione alimentare. “Il cosiddetto ‘Italian
sounding’, cioe’ i prodotti alimentari che sembrano italiani
senza esserlo. Un danno che ogni anno ci costa 60 miliardi di
euro, il doppio di tutto l’export agroalimentare italiano”.
GRANDE EVENTO – Per proseguire la lotta contro questo fenomeno,
Maroni ha ricordato che sabato, proprio in Expo, Regione
Lombardia lancera’ “un importante evento in collaborazione con lo
studio Ambrosetti per dare vita ad un ‘piano di azione’ proprio
contro la contraffazione alimentare”. (Lnews)