“Credo tantissimo nello sport e credo
che la provincia di Varese, la terra dei sette laghi, insieme a
poche altre, come ha dimostrato organizzando tappe di Coppa del
mondo e Campionati del mondo, sia terra ideale per praticare
sport e fare turismo”. Lo ha sottolineato l’assessore allo Sport
e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi,
questo pomeriggio, alla presentazione, insieme al presidente
Roberto Maroni e all’assessore allo Sviluppo economico Mauro
Parolini, della ‘Varese Sport Commission’, promossa dalla Camera
di commercio di Varese, guidata da Renato Scapolan. “A
testimonianza di quanto Varese sia terra di sport – ha spiegato
l’assessore – bastano le tappe di Coppa del Mondo, Europei e
Mondiali di canottaggio, le gara di pararowing e il Mondiale di
ciclismo del 2008”.
FORTE BINOMIO SPORT-TURISMO – “In Italia ci sono 27 milioni di
sportivi e 1 su 4 decide la meta della propria vacanza – ha
sottolineato l’assessore – perche’ ci sono particolari
infrastrutture che consentono di fare sport”. “Quindi – ha
aggiunto – e’ un mercato in forte crescita, con un 76 per cento
degli utenti che vuole fare attivita’, con un indotto di 6
miliardi di euro, che conferma il binomio stretto tra sport e
turismo”.
600.000 EURO PER I GRANDI EVENTI – “Regione Lombardia ci crede –
ha ricordato l’assessore Rossi – e quest’anno ha messo 600.000
euro per i Grandi eventi e vogliamo continuare in questa
direzione con attenzione a tutte le discipline”. “Non bisogna
poi trascurare – ha proseguito – i bandi che mettiamo a
disposizione per eventi non mondiali o europei come una gran
fondo in bicicletta, capace di portare sul territorio anche
4.000 persone”.
OLIMPIADI OCCASIONE PER METTERSI IN VETRINA – “Per le Olimpiadi
– ha detto l’assessore – il dossier di Roma 2024 portera’ in
Lombardia solo una partita di calcio, al ‘Meazza’. Forse
potremmo anche avere la finale, ma cio’ non vuol dire che non si
debbano sfruttare le Olimpiadi anche per altre discipline. Penso
alla canoa e al canottaggio, che hanno visto il lago di Varese
scelto dall’Australia per allenarsi”. “Il canottaggio – ha
aggiunto – ha promosso Varese e il suo territorio, che sara’ in
vetrina gia’ dal 20 marzo con il Trofeo ‘Binda’ di ciclismo”.
ATTENTI A MODERNIZZARE IMPIANTISTICA – “Come Regione – ha
affermato l’assessore – una delle partite importanti sulle quali
siamo impegnati e’ quello dell’impiantistica con 17.000 strutture
di cui il 60 per cento con oltre trent’anni di vita. Per questo
abbiamo gia’ emanato tre bandi, uno per uso delle palestre in
orari extrascolastici, uno per strutture di proprieta’ pubbliche
al coperto e uno, appena aperto, per quelle all’aperto come le
piste di atletica”. “A questi bandi – ha annunciato – ne
affiancheremo, a maggio, un altro per il partenariato pubblico
privato”. “I nostri bandi – ha concluso Rossi – sono adatti ai
Comuni e consentono di superare i vincoli del Patto di stabilita’
e dare i nostri atleti strutture moderne”. (Lnews)