STUDENTI DOMANI IN PARTENZA PER CUBA, REALIZZERANNO DOCUFILM

“Domani sei studenti lombardi
tra i piu’ meritevoli, che hanno superato l’esame di Stato a
luglio con la massima votazione di 100 e lode, e 100, partiranno
per un viaggio esperenziale di una settimana a Cuba con
destinazione L’Avana”.

DOTE MERITO – Lo ha annunciato l’assessore di Regione Lombardia
all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea in occasione
della partenza dei giovani che usufruiranno della ‘Dote Merito
2016/2017’.

IL PROGETTO ‘CIAK SI GIRA’ ALL’AVANA “L’obiettivo di questo
percorso – ha proseguito l’assessore Aprea – oltre
all’approfondimento di aspetti legati al multiculturalismo, e’
quello di conoscere meglio le tecniche del videomaking e
dell’utilizzo di strumenti come smartphone, tablet, foto e
videocamere. Gli studenti dovranno creare una propria ‘storia’
dell’Avana sotto la guida esperta di video-makers e
comunicatori.

IN VISITA AI QUARTIERI DELLA CAPITALE – I partecipanti
realizzeranno il docufilm con le proprie attrezzature e avranno
la possibilita’ di visitare i quartieri come il Vedado, l’Habana
Vieja, il Centro Habana e Miramar, che testimoniano l’impronta
multiculturale di Cuba, tra tradizione e modernita’. Gli studenti
lombardi visiteranno la Scuola Internazionale di Cinema di
L’Avana, i luoghi che hanno visto nascere le opere di famosi
scrittori, soprattutto Hemingway e parteciperanno ad un incontro
presso una delle principali scuole di musica locali, altra
espressione fortemente caratterizzante l’anima dell’isola.

DA CODOGNO UN APPASSIONATO DI FOTOGRAFIA – Tra i sei studenti
che usufruiscono della ‘Dote Merito’ di Regione Lombardia,
Giacomo Consolini,19 anni, di Codogno (LO) e’ da sempre
appassionato di fotografia e regia. Dopo essersi iscritto al
primo anno di Relazioni Internazionali alla Statale
di Milano, collabora con due studi fotografici nella sua citta’.
Per questo, ha scelto di andare a Cuba dove potra’ immortalare
paesaggi e luoghi mai visti prima.

DA MILANO PER VEDERE LA CUBA DOPO FIDEL – Differente e’
l’intenzione di Federica Nava, 19 anni, di Milano. Inizialmente
voleva andare in Asia per fare volontariato, in seguito ha
preferito la meta cubana per poter visitare il Paese dopo la
morte di Fidel Castro e a tre anni dalla ripresa delle relazioni
diplomatiche con gli Stati Uniti. Terminata l’universita’
Federica scegliera’ tra la carriera accademica la strada della
Magistratura. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *