“Siamo di fronte a una eccellenza
italiana, del ‘made in Italy’, ma possiamo affermare con
orgoglio anche del ‘made in Lombardy’. I poli del legno nella
nostra regione sono per tradizione e innovazione quelli che
attraggono la produzione mondiale”. Lo ha detto l’assessore
regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro Valentina Aprea, a
margine dell’inaugurazione del Salone del Mobile in fiera a Rho
Pero, avvenuta alla presenza del presidente della Repubblica,
Sergio Mattarella.
DA SETTEMBRE IL PRIMO POLO FORMATIVO DEL LEGNO – “Sono fiera di
aver costruito con il presidente Maroni e Regione Lombardia il
primo Polo formativo del legno, – ha osservato Aprea -, una
struttura che sara’ inaugurata il prossimo settembre, interamente
costruita in legno, per ospitare la prima filiera
professionalizzante degli operatori del comparto, con qualifiche
di primo e secondo livello, ma anche tecnici e supertecnici del
legno. Da quest’anno, in piu’, ci sara’ anche un percorso per
operatori edili del legno, aspetto fortemente innovativo, da cui
ci aspettiamo molto in termini di iscrizioni nonche’ di esiti
occupazionali”.
Le costruzioni in legno, ha sottolineato l’assessore, “hanno una
nuova attrattiva, per la garanzia di sicurezza che offrono,
oltre alla qualita’ ambientale intrinseca del materiale, l’unico
che puo’ essere riutilizzato anche dopo decenni”.
DA NOI SCUOLA-BOTTEGA E’ REALTA – “Ci sono interi settori
dedicati alla formazione professionale dell’artigianato evoluto
– ha ricordato l’assessore -, da noi la scuola bottega e’ una
realta’, i nostri centri di istruzione e formazione
professionale, brianzoli e lombardi, hanno una grande offerta
educativa nell’avviamento ai mestieri tradizionali, e con le
tecnologie stanno vivendo una nuova stagione rispetto alla
produzione e ai nuovi mercati”.
FAR CONOSCERE LE FILIERE DELLA TRADIZIONE E DEL LAVORO – “Siamo
qui a rappresentare una regione che ha fortemente investito
nelle relazioni, nell’export ma anche soprattutto nella
formazione professionale degli operatori del legno – ha detto in
conclusione Aprea -. Regione Lombardia ha formato per i mestieri
legati al made in Italy, quindi anche al design e alle materie
prime; vanta il piu’ alto numero di apprendisti inseriti nel
mercato del lavoro attraverso le politiche regionali. Bisogna
investire e far conoscere ai giovani queste filiere che hanno
una grande tradizione e sono state riscoperte insieme al made in
Italy, alle altre bellezze, dalla moda alla ristorazione
all’automotive. Siamo certi che questa e’ la strada giusta per
mantenere quella grandezza che contraddistingue Regione
Lombardia, riconosciuta a livello europeo, ma anche globale”.