“La rievocazione storica di Napoleone
Bonaparte a Limbiate è un esempio di valorizzazione del
patrimonio storico e culturale del nostro territorio”. Così
l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala a Limbiate
durante la conferenza storica sulla presenza di Napoleone
Bonaparte a Mombello.
LIMBIATE FU CENTRO DIPLOMATICO- Napoleone Bonaparte l´ospite più
famoso di Mombello e trattò a Villa Crivelli di Limbiate
importanti questioni politiche. Si discusse della nascita della
Repubblica Cisalpina, l´estinzione della Repubblica di Venezia,
la caduta di Genova, e furono gettate le basi del trattato di
Campoformio. Mombello ospitò anche il pittore Antonio Giovanni
Gros, autore del primo grande ritratto di Napoleone Bonaparte. A
Mombello risiedevano la madre di Napoleone, Maria Letizia, e le
tre sorelle Carolina, Elisa e Paolina. Il 14 giugno del 1797,
Paolina Bonaparte si sposò con il generale Leclerc presso
l´oratorio dei Crivelli.
VALORIZZARE PATRIMONIO – “Nei sei mesi di Expo – ha aggiunto
l’Assessore Sala – i territori devono sapere attingere alla
propria creatività per valorizzare il patrimonio che abbiamo e
attrarre il turismo che viene e verrà soprattutto nel periodo
estivo. In Canada ho visto valorizzare delle rovine del ‘600.
Noi, che abbiamo invece un patrimonio molto più ricco, dobbiamo
saper fare di più e meglio”
RIEVOCAZIONE MATRIMONIO PAOLINA BONAPARTE – Oggi pomeriggio nel
parco di Villa Mella di Limbiate si terrà la rievocazione
storica del matrimonio di Paolina Bonaparte. Sarà questo
l’evento conclusivo di una due giorni interamente dedicata al
periodo napoleonico.(Ln)