NUOTO,ROSSI:SPORT INSEGNA VERI VALORI DELLA VITA

“Gli sport, soprattutto quelli come il
nuoto, insegnano i veri valori della vita. Per questo dobbiamo
sostenerli e diffonderli soprattutto nelle scuole”.
Lo ha detto l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di
Regione Lombardia Antonio Rossi intervenuto alla presentazione
della quinta edizione del Trofeo città di Milano che si è svolta
a Palazzo Pirelli. Presenti anche i campioni plurimedagliati
Massimiliano Rosolino e Samuel Pizzetti oltre ai rappresentanti
della Federazione italiana nuoto, tra cui Roberto Del Bianco
(presidente della Nuotatori milanesi), Danilo Vucenovich
(presidente del Comitato regionale lombardo), Cesare Butini
(direttore tecnico delle squadre nazionali) e Walter Bolognani
(responsabile tecnico delle squadre nazionali giovanili).
Presente anche la consigliera regionale Carolina Toia.

#TCM2015 – La manifestazione, alla quale parteciperanno atleti
di livello internazionale tra cui molti medagliati azzurri, si
svolgerà alla piscina Daniela Samuele di via Trani a Milano da
domani, venerdì 13 a domenica 15 marzo. Per l’occasione è stato
creato anche l’hastag #TCM2015.

IMPIANTI SPORTIVI – “A Milano e in Lombardia – ha sottolineato
Rossi – gli impianti sportivi attuali non sono sufficienti a
garantire l’attività sportiva per tutti gli appassionati, spesso
anche a causa dello stato in cui versano che li fa risultare
obsoleti. Per far fronte a questa situazione è stato fatto un
bando per l’impiantistica sportiva, da 10,8 milioni di euro, con
l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) e l’Istituto
per il credito sportivo, che prevede finanziamenti a dieci anni
ad interessi zero. In Lombardia troppi Comuni non hanno però
potuto aderire(lo ha fatto solo il 17 per cento) perché bloccati
dal Patto di stabilità. Bisognerebbe svincolarli dalle regole
del Patto poiché hanno un’alta valenza sociale”.

PARTENARIATO PUBBLICO/PRIVATO – “Per mettere in sicurezza gli
impianti sportivi già esistenti – ha continuato l’assessore
Antonio Rossi – abbiamo dato vita a dei bandi rivolti ai Comuni
con compartecipazione a fondo perso per riqualificare, mettere a
norma e rendere agibili palestre scolastiche e impianti sportivi
coperti. Inoltre, si sta portando avanti una linea di sostegno,
attraverso forme di partenariato pubblico/privato, per trovare
nuove sinergie tra pubblica amministrazione e investitore
privato sia per l’ammodernamento sia per la realizzazione e la
gestione degli impianti sportivi”.

EXPO – “Il mio obiettivo e quello del presidente Maroni – ha
aggiunto l’assessore regionale – era quello di far nascere,
sulle aree che ospitano l’Expo, la Cittadella dello Sport. Sta
crescendo l’idea di spostare la Statale per dar vita ad una
Cittadella universitaria. Auspico che sia sul modello inglese:
università e impianti sportivi. Di sicuro serve una piscina da
50 metri”.

GHIACCIO – “Dobbiamo muoverci – ha ribadito Rossi – anche sul
fronte del ghiaccio. Milano è stata la prima città in Europa a
potersi vantare di un impianto coperto. Ora possiamo contare
solo su uno privato, l’Agorà, che deve fare salti mortali per
far coincidere le ore di ghiaccio per tutte le specialità di
questo sport”.
“Non possiamo permetterci – ha concluso l’assessore – di far
sparire un’eccellenza come l’Hockey Milano”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *