NIDI GRATIS, GALLERA: 160 COMUNI GIA’ ADERITO ALLA MISURA

“Sono ben 160 i Comuni lombardi che
hanno gia’ aderito al progetto regionale ‘Nidi gratis in
Lombardia’ per dare la possibilita’ ai propri cittadini aventi
diritto di azzerare la retta dell’asilo. Sono molto soddisfatto
perche’ vuol dire che abbiamo dato una risposta concreta a
necessita’ ed esigenze reali del territorio. Per chi non ha
ancora aderito, c’e’ tempo fino al 30 di giugno”. Lo ha detto
l’assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di
Regione Lombardia commentando il Decreto 5441 che approva il
primo gruppo di Comuni che aderiscono a ‘Nidi gratis’.

211 RICHIESTE – “Abbiamo ricevuto le richieste di adesione da
parte di 211 Comuni, delle quali 160 sono state approvate,
mentre le rimanenti sono ancora oggetto di valutazione. Ritengo
sia un grande successo di Regione Lombardia se in un solo mese
abbiamo avuto l’adesione di 160 Comuni tra cui tutti i
capoluoghi di provincia tranne Milano, Brescia e Lecco che
aderiranno in un secondo momento. Le famiglie residenti nei
Comuni che hanno gia’ aderito e che ne hanno diritto, riceveranno
rimborso della retta di maggio e giugno 2016 e avranno
l’esenzione per tutto il prossimo anno scolastico”.

COPRIREMO 40% DELLE FAMIGLIE – “I Comuni, in questi anni,
rilevando una esigenza del territorio, hanno dato una risposta
importante, aprendo nuovi nidi comunali e favorendo la nascita
di quelli privati, in molti casi poi convenzionati. Oggi, a
sostegno delle famiglie, scende in campo anche la Regione che,
alla luce dell’importante lavoro che hanno svolto, ha ritenuto
opportuno coinvolgere anche i Comuni e Anci Lombardia che
ringrazio per il grande impegno con cui sta portando avanti
questa collaborazione. Regione Lombardia investira’ piu’ di 30
milioni di euro in un anno, con l’obiettivo di coinvolgere una
platea molto ampia. Stimiamo infatti di andare a coprire il 40%
delle famiglie che si rivolgono a un servizio pubblico o
convenzionato e circa il 25% del fabbisogno totale”.

MILANO MARATHON, ROSSI DOMANI A SERATA DI RINGRAZIAMENTO DONATORI E RUNNERS

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia, interverra’ domani,
mercoledi’ 15 giugno, a Garbagnate Milanese (Milano), alla festa
di ringraziamento per donatori e runners della ‘Milano Marathon’
promossa dall’associazione ‘Dianova’.
Saranno presenti anche i testimonial Jury Chechi e Susanna
Messaggio.

– ore 18, sede associazione ‘Dianova’ (viale Forlanini, 121 –
Garbagnate Milanese/Mi).

VINO:DA REGIONE 3,4 MILIONI PER PROMOZIONE SU MERCATI PAESI ESTERI

La Giunta regionale ha approvato su
proposta dell’assessore all’Agricoltura Gianni Fava lo
stanziamento di 3,4 milioni di euro per la promozione del vino
sui mercati dei paesi esteri (campagna 2016/2017).

Il provvedimento e’ stato illustrato dal vice presidente della
Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala nella
conferenza stampa del dopo giunta.

BENEFICIARI – Ne potranno beneficiare le organizzazioni
professionali e interprofessionali, i Consorzi di tutela vini a
Denominazione d’origine, produttori vitivinicoli singoli o
associati e loro organizzazioni.

NUOVI SBOCCHI MERCATO – “Il nostro obiettivo – ha spiegato il
vice presidente – e’ lo sviluppo di opportunita’, di visibilita’
per le imprese vitivinicole lombarde per l’apertura di nuovi
sbocchi di mercato”.

PIU’ VINO LOMBARDO DI QUALITA’ SU MERCATI INTERNAZIONALI – “Con
questa misura – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura,
Gianni Fava – desideriamo sostenere le iniziative di promozione
del vino sul mercato dei Paesi Terzi, rafforzando la presenza
del vino lombardo di qualita’ a livello internazionale”.

AZIONI – Progetti di promozione dei vini lombardi rivolti a un
nuovo Paese terzo, o a un nuovo mercato del paese terzo: per
nuovo paese terzo si intende uno Stato al di fuori dell’Unione
Europea dove il beneficiario, nel corso dell’attuale periodo di
programmazione, non ha realizzato azioni di promozione con il
contributo comunitario. Per ‘nuovo mercato del paese terzo’ si
intende un’area geografica situata nel territorio di uno Stato
extra Ue nel quale il beneficiario non ha realizzato azioni di
promozione con il contributo comunitario, nel corso dell’attuale
periodo di programmazione.

TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO – Il contributo massimo ammissibile per
beneficiario e’ pari a 600 mila euro e potra’ essere aumentato in
caso di disponibilita’ di budget, fermo restando gli esiti
dell’istruttoria e la percentuale di contributo massimo del 50%
sulla spesa ammessa, nonche’ una riserva di fondi per i progetti
multiregionali pari a 250 mila euro, di cui 125 mila euro per i
progetti multiregionali, di cui Regione Lombardia e’ capofila.

CREMONA, CAPPELLINI A 70ESIMO CONFCOMMERCIO

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini interverra’
domani, lunedi’ 13 giugno, alla celebrazione del 70esimo
anniversario di Confcommercio Cremona.

– ore 18, Museo del Violino (Piazza Guglielmo Marconi, 5 –
Cremona), Auditorium ‘Giovanni Arvedi’.

CAVRIANA/MN, LUNEDI’ FAVA A TAVOLA ROTONDA SU LATTE BIO

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava partecipera’ dopodomani, lunedi’ 13 giugno, alla
tavola Rotonda ‘Latte Bio un’opportunita’, una risorsa, una
sfida’ a Cavriana (Mantova). L’evento e’ organizzato dal comune
di Cavriana in collaborazione con il Collegio degli Agrotecnici
di Mantova.

– ore 17.30, Cantine di Villa Mirra (via Porta Antica,
Cavriana/Mn).

INAUGURAZIONE MADONNA DEL SOCCORSO A TREMEZZINA/CO

L’assessore regionale alle Culture,
Identita’ e Autonomie Cristina Cappellini interverra’ domani,
domenica 12 giugno, alla festa di inaugurazione del Santuario
della Beata Vergine di Tremezzina (Como) dopo i lavori di
restauro e conservazione che hanno riguardato uno dei patrimoni
Unesco della Lombardia.
Il Santuario e’ tra le sei chiese giubilari indicate dal vescovo
di Como Diego Coletti per il Giubileo Straordinario della
Misericordia.
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il rettore del
Santuario don Sergio Tettamanti, il vescovo Coletti e il sindaco
di Tremezzina, Mauro Guerra.

– ore 17, Santuario della Madonna Soccorso (via al Santuario –
Tremezzina/Co).

CULTURA, CAPPELLINI DOMANI A SONCINO/CR INAUGURA ARTIDESIGNIMPRESA

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini inaugurera’
domani, domenica 12 giugno, ArtiDesignImpresa.
La rassegna, dedicata al tema ‘Territori e confini tra Arti
Applicate-Design e Artigianato-Impresa’, vuole porsi in
continuita’ con l’arte di Piero Manzoni, nato a Soncino (Cremona)
e la rivista Azimuth, fondata nel 1959 a Milano da Enrico
Castellani e dallo stesso Manzoni.

– ore 11, ex Filanda Meroni (via Cattaneo – Soncino/Cr), Sala
Ciminiera.

CANOA, ROSSI A VIMODRONE/MI A INAUGURAZIONE CAMPO SCUOLA SUL NAVIGLIO

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverra’ domani,
domenica 12 giugno, a Vimodrone (Milano) all’inaugurazione, con
taglio del nastro, del campo scuola per canoa sul Naviglio.
Presenti anche le autorita’ locali che hanno ideato e realizzato
la riqualificazione del tratto di Naviglio, e il presidente del
Consorzio Est Ticino Villoresi Alessandro Folli.

– ore 11, via Cazzaniga – Vimodrone/Mi, localita’ Gaggiolo.

ECONOMIA, MARONI: RENZI CONFERMA SANZIONI CONTRO RUSSIA,PESSIMA NOTIZIA PER NOSTRE IMPRESE

“La notizia di oggi
e’ che Renzi ha confermato che l’Italia manterra’ le sanzioni
contro la Russia ed e’ una pessima notizia, perche’ danneggia
fortemente le nostre imprese”. Lo ha detto il presidente della
Regione Lombardia Roberto Maroni, questa sera, al termine del
confronto tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e gli
imprenditori di Confindustria giovani, nell’ambito del convegno
‘Niente Storie, Facciamo la Storia’, in corso a Santa Margherita
Ligure (Genova).